InfoNapoli24

#
 

Notizie » Cultura » Libri

Libri: Lo straniero di Albert Camus

03/05/2013

Libri: Lo straniero di Albert Camus

L’autore di questo romanzo, pubblicato nel 1942, asseriva di non ritenersi un genio, in quanto per lui era gia estremamente complesso essere semplicemente un uomo.

In quest'opera, Albert Camus argomenta su alcuni dei temi principali dell'esistenzialismo francese, facendone emergere gli aspetti più negativi ma anche sorprendendo il lettore, spingendolo alla meditazione.

Il protagonista della storia è un impiegato di Algeri, tal Meursault, che, privo di qualsivoglia stato emotivo, si reca nella casa di riposo dove alloggiava la madre, per partecipare al suo funerale con una naturalezza tale da lasciare tutti a bocca aperta. Al termine della cerimonia funebre, fa rientro a casa e riprende la sua vita come se nulla fosse accaduto. Dimostra analoga indifferenza anche nei confronti della donna che frequenta, allorquando questa gli chiede di sposarlo e lui replica in maniera netta e precisa ma oltremodo sconcertante.

Appare evidente che è una persona assolutamente distaccata dal mondo, sebbene si mostri interessato, per esempio, alle vicende dei suoi vicini ed agli accadimenti della sua giornata. E tale distacco lo si riscontra anche quando, trovatosi coinvolto in un litigio tra un suo amico e due arabi, uccide uno di questi e, quasi rassegnato, incapace di reagire, affronta il processo e non riesce a fornire nenche uno straccio di giustificazione al suo gesto.

Un uomo che all'apparenza conduce una vita normale. Lavoro, qualche soddisfazione ma in realtà sembra un automa, che si lascia trasportare dal fiume in piena della vita senza porsi domande, senza darsi risposte come se ogni cosa gli facesse perdere tempo, argomento che affronta quando si troverà a discutere di Dio e della religione con il sacerdote della prigione.

Se ci riportiamo alla vita dei nostri giorni, è davvero grande il rischio di essere travolti dall'ingranaggio delle difficoltà quotidiane che incontriamo sul nostro percorso, il che puo' farci smarrire il senso delle piccole e delle grandi cose che spesso riescono a dare un senso importante ai nostri giorni ed a regalarci un sorriso. 

Giuliana Scamardella

twitter