Notizie » Cultura » Libri

07/02/2012
Oggi il bicentenario della nascita di Charles Dickens
Il 7 febbraio 1812 nasce sulle coste meridionali dell’Inghilterra Charles Dickens, il più grande scrittore inglese, dopo Shakespeare, e uno dei più grandi del mondo. Tante le sue opere, tanti i suoi personaggi famosi in ogni luogo. Ecco alcune di esse. Il circolo di Pickwick, uno dei capolavori della letteratura britannica. Il libro consiste in una raccolta di racconti dei viaggi del protagonista Samuel Pickwick e dei suoi amici. Le avventure di Oliver Twist, l’opera più conosciuta di Charles Dickens, portata più volte sugli schermi, la versione più conosciuta, ed anche la più recente, però, risale al 2005 ed è diretta da Roman Polanski. Nicholas Nickleby che vede protagonista un giovane che dopo la morte del padre deve prendersi cura della famiglia. E ancora La bottega dell’antiquario, Barnaby Rudge, Martin Chuzzelwit, Dombey e Figlio, tutte opere che sono state trasportate in film con gran successo di pubblico e critica. E ancora l’opera arcinota e molto citata David Copperfield, sembra essere quella che più si avvicina all’identità di Dickens, tanto da essere considerata autobiografica. A partire dal 1911, sono state realizzate diverse versioni e diverse serie televisive. Tempi difficili, la Piccola Dorrit, Racconto di due città, Grandi speranze e Canto di Natale. Opera quest’ultima tra le più citate e rivisitate, con tanto di parodie.
Teresa Schiattarella
