InfoNapoli24

#
 

Notizie » Cultura » Libri

Comune Napoli:Domani Mordillo al PAN per due mostre del progetto \'Girotondo cambia il mondo\'

24/02/2012

Comune Napoli:Domani Mordillo al PAN per due mostre del progetto 'Girotondo cambia il mondo'

Domani - sabato 25 febbraio, ore 11.00 al PAN, Palazzo delle Arti Napoli in Via dei Mille 60 - si terrà la festa-evento che vedrà la partecipazione del disegnatore e umorista ispano-argentino Guillermo Mordillo, per la prima volta a Napoli, ospite dell’ottava edizione del progetto “Girogirotondo, cambia il mondo” dell’Associazione culturale Kolibrì, con due mostre organizzate in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli.

L’incontro, animato dai mimi-clown Costantino Raimondi e Sergio Longobardi, accompagnerà il vernissage del percorso che si articola su due esposizioni, “Mordillo: un mondo senza parole” a cura del Museo Luzzati di Genova diretto da Sergio Noberini, prima grande retrospettiva dell’artista ottantenne che con le sue vignette reinterpreta il mondo con poca ansia e molta allegria, e “M’immagino d’immenso” a cura di Barbara Schiaffino e Ferruccio Giromini, quasi 200 tavole dedicate al calembour: l’arte del gioco di parole e immagini firmate da Gualtiero Schiaffino, Giorgio Cavallo, Sergio Fedriani, Massimo Bucchi e Massimiliano Tappari, accanto ai lavori dei giovani premiati e finalisti al primo concorso per un calembour visivo nell’ambito del Premio Skiaffino.

Sarà presentato inoltre lo Spazio Biblioteca Ragazzi, della Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia.

Con Mordillo interverranno Antonella Di Nocera, Assessore alla Cultura; Annamaria Palmieri, Assessore all’Istruzione; Sergio Noberini, direttore del Museo Luzzati di Genova; Barbara Schiaffino e Ferruccio Giromini, curatori della mostra M’immagino d’immenso; il professor Marco Salvatore della Fondazione SDN e l’ingegner Alberto Ramaglia, amministratore unico di Metronapoli, sostenitori del progetto e l’Associazione culturale Kolibrì.

Fonte: Ufficio Stampa Comune Napoli

 

twitter