Notizie » Cultura » Libri

20/12/2013
Il Nuovo Morandini. Quando l’antologia è essa stessa letteratura.
L’immagine di copertina, si sa, ha da sempre il compito di sintetizzare il contenuto delle pagine che, celate dietro di essa, diventeranno ben presto l'oggetto della curiosità sfrenata del lettore.
Lo storico Dizionario dei Film d’ogni tempo, giunto quest’anno alla diciassettesima edizione, diventa infatti “Dizionario dei film e delle serie televisive” e sceglie per la sua copertina il volto pensieroso di Luca Zingaretti, protagonista di una delle serie tv italiane di maggior successo internazionale, Il commissario Montalbano, il quale fissa l’orizzonte di quello che possiamo immaginare essere il più naturale dei suoi habitat: la villa sul mare di Punta Secca, nella sua Sicilia.
Da “Alias” a “X-Files”, dagli storici “Happy Days”, “A-Team” e “Dallas” fino alle attuali ed eclettiche casalinghe di “Desperate Housewives”, il volume curato dal critico Morando Morandini, dalla moglie Laura e dalla figlia Luisa concede visibilità alle Serie TV, considerata l’indubbia qualità espressa dalle nuove produzioni, nonché ovviamente la loro influenza sul grande pubblico.
Sfogliando il volume si potranno trovare sempre nuove informazioni e approfondimenti inerenti a migliaia di film, ed anche i più appassionati, i più preparati in tema di “settima arte” potranno vedere soddisfatte vecchie e nuove curiosità.
Sarà facile trascorrere delle ore intere immersi nella lettura di quest’opera, ma la si lascia sempre sul comodino o sullo scaffale con la consapevolezza che molto, sui meravigliosi mondi paralleli del grande e del piccolo schermo, si possa ancora apprendere.
Un’opera di consultazione, insomma, che si trasforma in letteratura, tanta è la voglia del lettore di sapere cosa c’è da scoprire nella pagina seguente.
Carmine Ciniglia
