Notizie » Cultura » Viaggi

29/02/2012
Ce ne andiamo a Maratea?
Considerata una vera perla del Tirreno, Maratea è senz’altro una meta da inserire nei vostri programmi primaverili.
A volte non è necessario allontanarsi così tanto dal nostro bel paese per scovare luoghi incantevoli: il “paradiso” si trova in Italia, anche a due passi da casa. Raggiungere da Napoli Maratea, il cui nome secondo alcune ipotesi deriverebbe da “Thea Maris” ( dea del mare ), è davvero molto semplice.
Con l’approssimarsi delle belle giornate, il consiglio è dunque di concedervi una breve pausa dai ritmi frenetici del quotidiano e scegliere la cittadina marateota per un week end all’insegna della tranquillità, coniugando il belvedere di luoghi splendidi con il sapore di delizie gastronomiche tipiche della cucina lucana .
Maratea è battezzata la città delle 44 chiese e avrete tutto il tempo di visitarle, attraversando il centro storico, caratteristico per le sue strette stradine. L’atmosfera medievale, le abitazioni e le antiche chiese vi renderanno piacevole il vostro viaggio in questa meta turistica d’eccellenza.
Simbolo della profonda tradizione religiosa marateota, è soprattutto la Statua del Cristo Redentore, famosa opera dello scultore Bruno Innocenti, che attende con le sue braccia spalancate tutti i turisti dalla cima del Monte San Biagio, quasi invocando alla preghiera e consacrado la pace di quel luogo: la struttura, di grande effetto, è davvero imponente (circa 22 metri di altezza) e non ha nulla da invidiare a quella di Rio de Janeiro !
Confidando nel bel tempo, lasciatevi catturare dalle minuscole spiagge di sabbia finissima, vicino ad un mare cristallino che rappresenta una vera ricchezza naturale incontaminata; per i più curiosi, organizzatevi e visitate le grotte di Maratea ( da non perdere quella delle Meraviglie ) e lasciatevi incantare dalla costa unica caratterizzata da calette e isolotti di rara bellezza.
Il nostro è solo un suggerimento per un soggiorno “primaverile”, ma abbiamo la convinzione che ben presto qualcuno di voi dirà “scinnemu a Maratea ” anche per una vacanza estiva !
Buon viaggio !
Claudio d’Orlando
