InfoNapoli24

#
 

Notizie » Cultura » Libri

Libri: Per dieci minuti, di Chiara Gamberale

18/01/2014

Libri: Per dieci minuti, di Chiara Gamberale

Già dal nome scelto per la protagonista riteniamo immediatamente che il nuovo romanzo dell'autrice romana sia autobiografico, ma non è esattamente così. La vita della Chiara del libro è solo in parte lo specchio di quella della scrittrice. Chiunque, almeno una volta nella propria esistenza, è stato costretto ad affrontare le difficoltà del cambiamento. Qualche volta resistiamo agli scombussolamenti e li viviamo nella loro assoluta negatività, pensando che ormai la felicità è perduta, che non rivivremo mai più quella sensazione rassicurante che ci dica "sei arrivato a casa, ora puoi star tranquillo". Chiara, l'autrice, per questo percorso dei dieci minuti al giorno, è stata davvero ispirata dalla filosofia di Rudolf Steiner, ricordatale da una sua amica psicologa.

La protagonista ha abbandonato la tanto amata casa dell'infanzia per vivere nella capitale con il suo compagno di sempre, che, però, improvvisamente la abbandona. A peggiorare la sua situazione, la rivista per cui gestisce una rubrica, preferisce dare spazio a qualcun altro. Nella sua difficile condizione di stallo, la giovane donna si ritrova sempre a ripensare ai suoi errori e ad autocommiserarsi.

Per dieci minuti al giorno Chiara, seguendo il consiglio della sua terapista, decide di impegnarsi in qualcosa che non ha mai fatto. Comincia col farsi dipingere le unghie di un colore appariscente e continua provando a camminare come un gambero per le vie della città, a trascorrere un tradizionale Natale in famiglia, cimentandosi ai fornelli pur non sapendo fare assolutamente nulla in ambito culinario.

Ogni giorno, per un mese, deve ingegnarsi per occupare quei minuti che, lei non lo sa, la separano dalla nuova se stessa. Così inizia a guardarsi intorno, ad ascoltare la madre, a concentrarsi in modo propositivo sulla sua nuova storia (anche la protagonista è una scrittrice), fino a mettere ordine nella propria vita e a compiere scelte significative. A prescindere dal periodo che ciascun lettore stia vivendo, sfogliando le pagine del nuovo romanzo della Gamberale sarà impossibile non chiedersi: "se provassi ogni giorno a sperimentarmi in qualcosa di nuovo, potrei diventare una persona migliore?". Provare per credere.

Giuliana Scamardella
 

twitter