InfoNapoli24

#
 

Notizie » Cultura » Musica

Napoli: al Pan la mostra 1954 / 2014: rock'n'roll birthday!

22/02/2014

Napoli: al Pan la mostra 1954 / 2014: rock'n'roll birthday!

Un evento da brividi...si, avete capito bene...ma ovviamente non ci riferiamo ai brividi di freddo derivanti da brutte condizioni meteo o da stati influenzali, bensì a quelli che si provano quando l'emozione è forte e il cuore batte forte.

Gli appassionati di musica, ma non solo, potranno vivere una grande emozione. Si, perche' a Napoli, presso il PAN, Palazzo Arti Napoli, dal 22 febbraio fino al 6 aprile, torna il ROCK, la mostra internazionale che celebra Elvis Presley. L'evento, che già nelle edizioni precedenti ha annoverato un gran numero di visitatori, celebrerà il sessantesimo anniversario dell’uscita della stella di Elvis Presley, Il Re del Rock and Roll, modello ineludibile e fonte di ispirazione per ogni musicista che si è avvicinato al mondo del rock.

L'edizione attuale, intitolata “1954/2014: ROCK’N’ROLL BIRTHDAY” attraversa 60 anni della storia del rock secondo dodici sezioni tematiche, dedicate alle più grandi rockstars del genere con esposizioni, raccolte e live di numerosi artisti italiani e stranieri.

I visitatori potranno osservare in esclusiva alcuni pezzi, tratti da famose collezioni di privati ed esposti all’interno di diversi percorsi tematici: non solo quindi storici vinili e vecchie fotografie, ma anche locandine, dischi edizione limitata e strumenti musicali che faranno ripercorrere le origini di un genere musicale che con le sue note ha influenzato la storia fino ai nostri giorni.

La mostra pero' sarà un'attrattiva anche per i più piccini. L'appuntamento infatti è per ogni sabato (11-12.30) con la “BABY ROCK”, un momento di animazione e divertimento aperto a tutti i bambini fino ai dieci anni, con il fine di avvicinarli all'affascinate mondo della musica per il tramite di incontri, canzoni e giochi.

Uno spazio è stato dedicato anche al mondo dei fumetti, modalità utilizzata già da tempo per raccontare i padri del rock e per descrivere l’evoluzione degli altri generi musicali.

Inoltre in linea con le celebrazioni per i 140 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, conosciuto soprattutto per il radiotelegrafo, saranno presentati
numerosi apparecchi audio e radio, esposti secondo la linea dell’evoluzione storica, dalle origini fino all’età contemporanea.

Ma non finisce qui. E già, perche' ci sarà anche un'ampia sezione dedicata al basso elettrico, strumento la cui invenzione risale all'inizio degli anni cinquanta e, sabato 19 aprile, si svolgerà un incontro con Jaco Pastorius, bassista e grande compositore.

C'è anche da ricordare l'appuntamento con Uli Jon Roth, chitarrista tedesco famoso per la velocità con cui fa scorrere le dita sullo strumento, e in concerto per sabato primo marzo. Un incontro da non perdere… soprattutto per riassaporare il sapore del buon vecchio ROCK!  

Ilaria Licenziato

twitter