Notizie » Cultura » Musica

14/07/2014
NAPOLI: MARIO ROMANO QUARTIERI JAZZ TRIO ED ORKESTRINE AL MUSEO DEL SOTTOSUOLO
Sabato 19 luglio alle 21.30 Mario Romano Quartieri Jazz, nella formazione del Trio e dell’Orkestrine (http://kimera6.wix.com/quartierijazz) torna al Museo del Sottosuolo di Napoli (ingresso da piazza Cavour, 140, lato Rione Stella).
A 25 metri nelle viscere della terra partenopea, prenderanno vita nuove alchimie in jazz. Con lui tutta la “ banda” al completo, è il caso di dirlo.
Come ricordano i componenti della band “suonare nei luoghi storici della propria città è sempre suggestivo, è un po’ come fare parte per qualche ora della magia dei quei luoghi. Contribuire a farli vivere, a farli conoscere, è la cosa più entusiasmante!”
Mario Romano farà vibrare il cuore pulsante della sua chitarra manouche, Gianluca Capurro imbraccerà la chitarra classica, Luigi Esposito darà fiato alla sua melodica, Caterina Bianco sprigionerà note con la leggiadria del suo archetto combinato al vigoroso legno del violino, Martina Mollo danzerà con le dita sui tasti bianchi e neri della sua fisarmonica, Ciro Imperato intreccerà un armonioso dialogo dell’anima con le note del suo basso, Emiliano Barrella darà spazio alle percussioni con il suo cajon.
Ma l’alchimia di note che aspetta gli spettatori, sabato 19 luglio, tra le spesse pareti tufacee di uno dei più importanti ricoveri antiaerei partenopei non finisce qui.
Infatti guest star della serata sarà Gianluca Mercurio con le percussioni etniche della sua tammorre.
“Il mio intervento nel concerto di Mario Romano - racconta Mercurio - nasce dall'esigenza di fondere la musica gypsy jazz con le sonorità e i ritmi della nostra tradizione. Io sono un percussionista etnico, pur essendomi diplomato al Conservatorio di Salerno in percussioni classiche. Da anni studio le percussioni della nostra tradizione e in generale le percussioni etniche”.
La serata prevede l’ingresso con visita libera al Museo del Sottosuolo, il concerto ed un calice di vino da vitigni autoctoni, serviti da sommelier Ais e barman Aibes, offerto dal partner, il Wine Bar Scagliola. La quota di partecipazione all inclusive è di 12 euro.
Fonte: Ufficio Stampa Tania Sabatino 320 574 18 42
