Notizie » Cultura » Libri

30/07/2014
NAPOLI: PARTI CON IL LIBRO. DOMANI APERTURA STRAORDINARIA E PROLUNGATA DELLE LIBRERIE
Le associazioni di categoria dei librai CNA e Confcommercio, d'intesa con gli Assessorati alla Cultura e alle
BERISIOPORT'ALBA,
COLONNESEVIA S.PIETRO A MAJELLA,
EVALUNAPIAZZA BELLINI 72
FELTRINELLI MEGASTOREPIAZZA DEI MARTIRI
IO CI STOPIAZZETTA FUGA VOMERO
LIBRIDOVIA NILO 29
PIRONTIPIAZZA DANTE
PISANTI (LIBRERIA SCIENTIFICA EDITRICE)CORSO UMBERTO I,40
daranno vita il 31 luglio ad un'apertura prolungata e straordinaria fino alle ore 24.00.
Scopo dell'iniziativa è invitare a dedicare il tempo delle vacanze alla lettura e al libro partendo con esso o attraverso di esso, perché diventi un tempo prezioso per vivere tempi migliori.
Sono copromotrici dell'iniziativa l'associazione "A VOCE ALTA" e le case editrici "HOMO SCRIVENS" e "AD EST DELL'EQUATORE".
Sostengono l'iniziativa il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella, "LA COMPAGNIA DELLA QUALITÀ " ed "ECCELLENZE CAMPANE" con l'iniziativa "racconta con il cibo, leggi con gusto", Gran Gusto, il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala campana.
Reading e degustazioni presso "La Taverna a S.Chiara" e "L'Aula magna" di "Eccellenze Campane"; il centro Commerciale naturale “Dante e Decumani" e l'Associazione Italia Nostra Napoli.
Hanno assicurato il loro sostegno e la loro partecipazione scrittori, intellettuali, associazioni e istituzioni culturali.
Quanti ancora volessero aderire possono inviare le loro proposte ai siti dei soggetti su indicati ed in particolare:
assessorato.cultura@comune.napoli.it /assessorato.commercio@comune.napoli.it
Attività Produttive del Comune di Napoli e con la disponibilità delle librerie:
PROGRAMMA PER LUOGHI
PARTENZA DA UN LUOGO SIMBOLO PER UN PERCORSO POSSIBILE.
dalla Napoli dei lamenti alla Napoli delle menti e dei talenti. L'iniziativa si avvia alle ore 18 presso l'archivio storico dell'ex Ospedale Psichiatrico Leonardo Bianchi con la performance teatrale "Il Conte" liberamente ispirata al "Conte di Montecristo" di A. Dumas, adattamento di Valeria Rinaldi, in scena Ettore Nigro con la compagnia Asylum Anteatro ai Vergini.
Presso l'archivio, grazie alla disponibilità della direttrice Anna Sicolo, del Direttore generale della Asl Na1 e dell'Assessorato alla Ricerca della Ragione Campania, è in corso il deposito e il salvataggio dell'inestimabile patrimonio librario dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. Partenza simbolica perché l'obbiettivo è salvare i libri ma per usarli e insegnare a usarli e a crearli.
Tutti insieme per sollecitare Parlamento e Governo a una iniziativa per la salvezza dell'Istituto Italiano per gli Studi filosofici.
Partecipano all'incontro: Anna Sicolo, Ernesto Esposito, Nino Daniele, Enrico Panini, Antonio Gargano, Gerardo Marotta, lello Iovine, Guido Trombetti Cucirà le pagine di avvio Maurizio de Giovanni, promotore e testimonial dell'iniziativa.
ECCELLENZE CAMPANE (AULA MAGNA)
Ore 18.30: presentazione del libro di Valerio Ceva Grimaldi “Napoli insolita e segreta”.
LA TAVERNA A S. CHIARA (Via S. Chiara 6)
Ore 22: Breviario della cucina napoletana di Mario Stefanile (Colonnese editore) a cura di Franco de Ciuceis. Letture di Andrea Fiorillo e Sergio Del Prete
A seguire degustazioni a cura de «La Taverna a S. Chiara» in collaborazione con CNA di Napoli e “La Compagnia della qualità".
PASSEGGIATA LETTERARIA a cura di HOMO SCRIVENS
A piedi nella notte: tappa fra le librerie che aderiscono all’iniziativa, tra brindisi, banchetti, letture.
Ritrovo alle ore 19,30 presso IO CI STO, piazzetta Fuga Vomero. Arrivo alle 22,30 presso Megastore Feltrinelli per brindisi finale. Saranno letti testi cammin facendo: nanoracconti di 250 battute, con aforismi sui libri e la scrittura e dattiloscritti da lasciare presso librerie aderenti. [Info sull’itinerario sull’evento facebook “Passeggiata letteraria”.
Piede lento, voce alta, mente illuminante.
INCONTRI IN LIBRERIA
Ore 20 LIBRERIA BERISIO (Via Port'Alba)
"La libreria" di Penelope Fitzgerald
"Le notti bianche" di Fedor Dostoevskij.
"Fahrenheit 451" di Ray Bradbury
"Il sogno di un bibliofilo" di Gino Doria
Letture di Maria Flora de Ioanni e Giulia Musciacco (A voce alta).
Ore 20:30 LIBRERIA COLONNESE
Via San Pietro a Majella (Conservatorio)
"Il Metalibro, viaggio intorno al libro" a cura di Gaetano Colonnese e Vittorio Dini (Colonnese editore).
Letture di Andrea Fiorillo e Sergio Del Prete.
Pensieri e aforismi sul libro tratti dalle pagine di Matteo Cuomo, Goffredo Fofi, Giovanni Papini, Americo Scarlatti, Eduardo De Filippo. Vanni Scheiwiller, Leonardo Sciascia, Corrado Augias...
LIBRERIA EVALUNA PIAZZA BELLINI
Ore 19:30: Ricordando Guido Sacerdoti / Scritti conviviali a doppio taglio.
Intervengono Marcella Marmo e Silvio Perrella.
Ore 21:30: Enciclopedia degli scrittori inesistenti (reading Homo Scrivens a cura di Giancarlo Marino).
Ore 22:00: Notte di poesia (reading a partecipazione libera a cura di Ketty Martino).
Ore 23.00:"Genny Flowers, confessioni di una travestita in attesa di pensione d'invalidità" di Pasquale Ferro (Il Mondo di Suk) Letture a cura di Maria Valeria Ariota e Vincenzo Iavarone.
LIBRIDO – VIA NILO
Ore 20: Fortunato Calvino presenta l’ultimo numero del mensile “Ridotto” con l’omaggio a Aung San Suu Kyi. Rita Montes leggerà il testo “Il bambino soldato”.
FELTRINELLI MEGASTOREPIAZZA DEI MARTIRI.
Ore 20: "Scrittura al femminile": Vincenza Alfano, Antonella Del Giudice e Antonella Ossorio si intervistano e leggono brani dei loro libri.
Ore 21:30 – Maurizio de Giovanni legge alcuni suoi inediti. Accompagnamento musicale a cura di Lelio Morra, autore a cantante della band “JFK & La Sua Bella Bionda”.
Ore 19:30 LIBRERIA PIRONTI (Piazza Dante):
"Malacqua" di Nicola Pugliese (Pironti)
"La fontana di Bellerofonte" di Celestino Genovese (Pironti)
"Elogio del recupero" di Mauro Giancaspro (Pironti)
Letture di Maria Flora de Ioanni e Giulia Musciacco (A voce alta).
Intervengono Celestino Genovese e Mauro Giancaspro.
LIBRERIA PISANTI CORSO UMBERTO
Ore 19: Incontri d'autore con PEPPE LANZETTA e MICHELE SERIO
Ore 21: "UOMINI, DONNE E TANTE STORIE" Reading di Pino Imperatore e Anna Barbato con la partecipazione di Felicia Paragliola
Ore 22: Buon compleanno Harry Potter (a cura di Serena Venditto).
Gli orari delle iniziative
Ore 18 ARCHIVIO STORICO DELL'EX OSPEDALE PSICHIATRICO LEONARDO BIANCHI.
PARTENZA DA UN LUOGO SIMBOLO PER UN PERCORSO POSSIBILE: dalla Napoli dei lamenti alla Napoli delle menti e dei talenti. Presso l'archivio, grazie alla disponibilità della direttrice Anna Sicolo, del Direttore generale della Asl Na1 e dell'Assessorato alla Ricerca della Ragione Campania, è in corso il deposito e il salvataggio dell'inestimabile patrimonio librario dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. Partenza simbolica perché l'obbiettivo è salvare i libri ma per usarli e insegnare a usarli e a crearli.
Tutti insieme per sollecitare Parlamento e Governo a una iniziativa per la salvezza dell'Istituto Italiano per gli Studi filosofici.
Partecipano all'incontro: Anna Sicolo, Ernesto Esposito, Nino Daniele, Enrico Panini, Antonio Gargano, Gerardo Marotta, lello Iovine, Guido Trombetti Cucirà le pagine di avvio Maurizio de Giovanni, promotore e testimonial dell'iniziativa.
Ore 18.30 ECCELLENZE CAMPANE (AULA MAGNA)
Presentazione del libro di Valerio Ceva Grimaldi “Napoli insolita e segreta”.
Ore 19 LIBRERIA PISANTI CORSO UMBERTO
Incontri d'autore con PEPPE LANZETTA e MICHELE SERIO
Ore 19.30 LIBRERIA EVALUNA PIAZZA BELLINI
Ricordando Guido Sacerdoti / Scritti conviviali a doppio taglio. Intervengono Marcella Marmo e Silvio Perrella.
Ore 19.30 IOCISTO – PIAZZA FUGA, VOMERO
Ritrovo della “Passeggiata letteraria” a cura di Homo Scrivens,
A piedi nella notte: tappa fra le librerie che aderiscono all’iniziativa, tra brindisi, banchetti, letture.
Saranno letti testi cammin facendo: nanoracconti di 250 battute, con aforismi sui libri e la scrittura e dattiloscritti da lasciare presso librerie aderenti. [Info sull’itinerario sull’evento facebook “Passeggiata letteraria”.
Ore 19:30 LIBRERIA PIRONTI (Piazza Dante):
"Malacqua" di Nicola Pugliese (Pironti)
"La fontana di Bellerofonte" di Celestino Genovese (Pironti)
"Elogio del recupero" di Mauro Giancaspro (Pironti)
Letture di Maria Flora de Ioanni e Giulia Musciacco (A voce alta).
Intervengono Celestino Genovese e Mauro Giancaspro.
Ore 20 LIBRERIA BERISIO (Via Port'Alba)
"La libreria" di Penelope Fitzgerald
"Le notti bianche" di Fedor Dostoevskij.
"Fahrenheit 451" di Ray Bradbury
"Il sogno di un bibliofilo" di Gino Doria
Letture di Maria Flora de Ioanni e Giulia Musciacco (A voce alta).
Ore 20 FELTRINELLI MEGASTOREPIAZZA DEI MARTIRI
"Scrittura al femminile": Vincenza Alfano, Antonella Del Giudice e Antonella Ossorio si intervistano e leggono brani dei loro libri.
Ore 20 IOCISTO – PIAZZA FUGA, VOMERO
Partenza della “Passeggiata letteraria” e inizio delle attività coordinate da IOCISTO.
Ore 20 LIBRIDO – VIA NILO
Fortunato Calvino presenta l’ultimo numero del mensile “Ridotto” con l’omaggio a Aung San Suu Kyi. Rita Montes leggerà il testo “Il bambino soldato”.
Ore 20.30 LIBRERIA COLONNESE
Via San Pietro a Majella (Conservatorio)
"Il Metalibro, viaggio intorno al libro" a cura di Gaetano Colonnese e Vittorio Dini (Colonnese editore).
Letture di Andrea Fiorillo e Sergio Del Prete.
Pensieri e aforismi sul libro tratti dalle pagine di Matteo Cuomo, Goffredo Fofi, Giovanni Papini, Americo Scarlatti,
Eduardo De Filippo. Vanni Scheiwiller, Leonardo Sciascia, Corrado Augias...
Ore 21 LIBRERIA PISANTI CORSO UMBERTO
"UOMINI, DONNE E TANTE STORIE" Reading di Pino Imperatore e Anna Barbato con la partecipazione di Felicia Paragliola.
Ore 21:30 LIBRERIA EVALUNA PIAZZA BELLINI
Enciclopedia degli scrittori inesistenti (reading Homo Scrivens a cura di Giancarlo Marino).
Ore 22.00 LIBRERIA EVALUNA PIAZZA BELLINI
Notte di poesia (reading a partecipazione libera a cura di Ketty Martino).
Ore 21.30 FELTRINELLI MEGASTOREPIAZZA DEI MARTIRI
Maurizio de Giovanni legge alcuni suoi inediti.
Accompagnamento musicale a cura di Lelio Morra, autore a cantante della band “JFK & La Sua Bella Bionda”.
Ore 22 LA TAVERNA A S. CHIARA (Via S. Chiara 6)
Breviario della cucina napoletana di Mario Stefanile (Colonnese editore) a cura di Franco de Ciuceis.
Letture di Andrea Fiorillo e Sergio Del Prete.
A seguire degustazioni a cura de «La Taverna a S. Chiara» in collaborazione con CNA di Napoli e “La Compagnia della
qualità".
Ore 22 LIBRERIA PISANTI CORSO UMBERTO
Buon compleanno Harry Potter (a cura di Serena Venditto).
Ore 22.30 FELTRINELLI MEGASTOREPIAZZA DEI MARTIRI
Arrivo della "Passeggiata letteraria" e brindisi finale.
Ore 23.00 LIBRERIA EVALUNA PIAZZA BELLINI
"Genny Flowers, confessioni di una travestita in attesa di pensione d'invalidità" di Pasquale Ferro (Il Mondo di Suk).
Letture a cura di Maria Valeria Ariota e Vincenzo Iavarone.
La Redazione
