Notizie » Cultura » Musica

07/01/2015
Napoli: stasera l'ultimo saluto a Pino Daniele, la musica, la voce e l'anima della città .
Napoli piange l'immatura scomparsa di uno dei suoi figli, Pino Daniele, straordinario artista che, con le sue note e le sue melodie, ha esportato l'immagine della città in ogni dove, non nascondendone mai nei suoi favolosi testi le innumerevoli e contraddittorie sfaccettature, sottolineate con puntualità e arguzia. Ne è un esempio "Napule è", celeberrima ballata del suo album di debutto: non a caso la prima incisione della tracklist, all'interno della quale fa emergere con forza e con passione le contraddizioni di una città tanto bella ed affascinante quanto "difficile" per certi aspetti.
Il suo "cuore" lo ha tradito la notte tra il 4 ed il 5 gennaio 2015 privando la città ma più in generale l'intero panorama musicale, di una figura carismatica e di grande spessore. E' quasi banale ricordare l'abilità con la quale è riuscito negli anni a narrare lo spirito e l'appartenenza alla napoletanità. Grandi classici come 'Na tazzulella 'e cafè, "Terra Mia", "O' Scarrafone", così come il suo smodato amore per la melodia blues manifestato in "A me me piace o' blues" e "Yes I know my way" ed anche la nostalgia prepotente di "Alleria" e la speranza che traspare in "Quanno Chiove".
Ma il cantautore è riuscito a non modificare la sua essenza anche quando nell'ultimo ventennio ha abbracciato in toto la musica italiana ed ha riscoperto le armonie latine e caraibiche nel disco del 2005. " Iguana cafè – Latin blues e melodie".
Tuttavia, quel cuore che ha decretato la fine di questo suo lungo ed intramontabile avventura è lo stesso che adesso più che mai lo renderà immortale nella memoria dei partenopei, dei suoi fan e di una terra che, senza far torto a nessuno degli altri grandi artisti cittadini, forse ha perso la sua voce più grande. Ieri sera, in Piazza del Plebiscito, una marea umana lo ha ricordato tra candele accese, al suono inconfondibile delle sue canzioni, quasi fosse ancora la', sul palco, a suonare con la sua chitarra ed a interagire con i suoi appassionati fans.
Stasera, la sua città gli regalerà l'ultimo abbraccio, ancora nella stessa piazza, alle ore 19.00. E' il saluto doveroso ad uno straordinario artista, il cui nome resterà indelebile nei cuori e nelle menti di tutti noi. Ciao Pino...
Alessandro Alberto Di Porzio
