Notizie » Cultura » Viaggi

04/04/2012
Ischia, l'isola verde..
Chi non la conosce, chi non l’ha mai raggiunta, chi non si è mai tuffato nelle splendide e non distanti acque dell’isola tra le più famose al mondo ? Stiamo, evidentemente, parlando di Ischia , la più grande, per dimensioni, delle isole flegree .
Non tutti sanno che il primo nome attribuito all’isola fu Pithecusa.
Un tempo dimora di dominio Romano, Aragonese, Borbonico, oggi l’isola di Ischia rimane terra di conquiste ma “turistiche”, data la grande affluenza di turisti appunto, esteri e non, che la raggiungono in ogni periodo dell’anno, attratti dalla incantevole ed inconfondibile bellezza e, ancor più, dal ricco patrimonio termale che la caratterizza fin dalle antiche origini.
Terra di legende, d’amore e di sibille, Ischia è l’isola che ha sempre ispirato ognuno di noi per trascorrere giornate uniche ed indimenticabili. Infinite piccole e grandi grotte lungo i suoi fianchi, spiagge bagnate da acque cristalline, piante e fiori di estrema bellezza, stradine e località caratteristiche , tutto contribuisce a rendere davvero speciale quest’isola vulcanica che riposa in mezzo al mare come una grande poltrona lieta di ospitare chiunque giunga là per riposare .
Per noi italiani il viaggio è brevissimo, per noi campani ancor più facile, per chi invece arriva da lontano il “prezzo” sarà ben ripagato già all’arrivo…gli ischitani sono noti per essere cordiali, allegri ed ospitali.
Sarebbe un torto, per chi non ancora la conoscesse, descrivere i tantissimi luoghi da vedere, perché sveleremmo, senza riuscire a far immaginare, la bellezza di un’isola che vale la pena di scoprire soltanto vivendola, anche per un solo giorno !
Claudio d’Orlando
