Notizie » Sport » Ginnastica

05/04/2012
GINNASTICA RITMICA: CAMPANIA STRAPAZZATA
I nostri sodalizi fanalino di coda ad Arezzo
Risultati deludenti per le atlete campane impegnate nei campionati italiani di categoria di Ginnastica Ritmica svoltisi ad Arezzo. Nulla hanno potuto neppure le titolate campionesse interregionali Sud Arianna Solfino, giunta solo 16à tra le junior 1à fascia, e Berenice Attardi, addirittura 21à nelle allieve 2à fascia, entrambe della Poseidon Salerno di Daniela e Michela Rinaldi, contro lo strapotere delle ginnaste delle regioni settentrionali. Ancor più nelle retrovie troviamo Sara Iannicella, Teresa Gargiulo, Federica Ragone, Giorgia Sammartino e Valentina Zingarelli tutte della Poseidon, Emanuela Barone e Giulia Cilento della Metelliana Cava dè Tirreni di Daniela Iantorno e Annalisa Senesi dell’Arbostella Salerno di Rosaria Fiumara. Un risultato certamente inaspettato che lascia perplessi e pone seri interrogativi, dopo i recenti campionati di Battipaglia che avevano fatto registrare l’affermazione delle atlete campane qualificate in massa per la nazionale, se pur nel raggruppamento che comprende Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia. Una battuta d’arresto accentuata, forse, anche da giurie decisamente severe nei confronti delle nostre ginnaste valutate in maniera troppo indifferenziata, con un palese appiattimento di valori verso il basso. Particolarmente insoddisfatta e delusa Daniela Rinaldi che ha dovuto fare buon viso a cattivo gioco per limitare lo scoramento delle sue ginnaste, proponendo loro la prossima valutazione nazionale come opportunità per un riscatto immediato. Si fa davvero fatica, infatti, a capire come mai gli stessi esercizi eseguiti nel campionato interregionale avessero ricevuto, da giudici neutrali muniti di brevetto internazionale, apprezzamenti palesi e punteggi molto più alti di quelli assegnati dalla giuria di Arezzo, presieduta da Isabella Zunino. Lavoro, lavoro, e ancora tanto lavoro per Berenice, Sara e compagne che, oltre a dimostrare il proprio valore, dovranno sfatare il convincimento che la Campania, come tutto il Sud, non sia in grado di proporre atlete di qualche interesse. Ma se la Campania si è presentata all’appuntamento tricolore aretino con ben dieci ginnaste, c’è da registrare l’ammutinamento dell’intero mezzogiorno d’Italia, con Sicilia e Puglia in particolare che sembra preferiscano sottrarsi al confronto nazionale, impari e spesso mortificante. Una realtà che deve far riflettere tutti gli addetti ai lavori.
Fonte : Federazione Ginnastica - Comitato Regionale Campania (Rosario Pitton)
