InfoNapoli24

#
 

Notizie » Cultura » Musica

Litfiba e il mito dei Maya.

05/04/2012

Litfiba e il mito dei Maya.

Quando la joint venture artistica tra Piero Pelù e Ghigo Renzulli è cessata nel 1999, tale da dividere in parte il gruppo dei Litfiba, molti avranno pensato alla fine del ciclo di una delle band più amate d’Italia. E invece nel 2010 il sodalizio è ripreso. E non solo. Covava negli animi di Pelù e di Renzulli l’idea di un nuovo lavoro discografico. E così è stato: “Grande nazione”.

Come il titolo dell’album suggerisce, nei vari brani è contenuto un insieme di significati puramente sociali. Una sorta di reportage della situazione del nostro paese, col linguaggio talvolta diretto e talvolta metaforico, tipico dei Litfiba. Proprio il titolo “Grande nazione” fornisce l’idea di unità dell’intero paese contro tutto ciò che ne mina la stabilità storica, politica e culturale, espletando tali tematiche in brani come “Squalo”, “Tutti buoni”, “La mia valigia” e “Grande nazione”.

Il tredicesimo album dei Litfiba è già al primo posto delle varie classifiche, in attesa che gli stadi italiani vengano presi d’assalto dai fans impazienti, così come accadrà il 14 aprile in quel di Rimini. Ma sono anche in programma tour all’estero, a ribadire l’universalità della musica concepita dai Litfiba.

Perfino la copertina dell’album non è convenzionale, ma Piero Pelù l’ha voluta ricca di motivi richiamati icone di estrazione dei mitici Maya, riproponendo l’idea del popolo che ha sostenuto che il mondo cesserà nel 2012. Come dire, speriamo che la musica esorcizzi tale catastrofica previsione.

 Vincenzo Perrella

 

twitter