Notizie » Cultura » Viaggi

06/04/2012
Capri: Riaprono gli scavi di villa Jovis
Dal primo aprile, dopo un periodo di chiusura invernale, durante il quale sono stati svolti lavori di manutenzione, riaprono di nuovo al pubblico gli scavi archeologici di Villa Jovis a Capri, il cui nome deriva dal termine latino, che tradotto in italiano significa villa di Giove.
Era la residenza dell’imperatore romano Tiberio Claudio Nerone, che guido' l’ impero per undici anni, dall’alto del monte che porta il suo nome.
Durante la sua permanenza a Capri, Tiberio fece erigere altri undici palazzi intorno ad essa e non solo; infatti nella stagione estiva si trasferiva sulla costa, come puo' evincersi dal fatto che la costruzione che porta il suo nome oggi è meglio nota come “bagni di Tiberio”.
L'imperatore amava risiedere a Capri e dalla sua Villa poteva godere dello splendido panorama offerto da Ischia, Procida e dal meraviglioso golfo di Napoli che si apriva ai suoi occhi.
Gli scavi sono aperti al pubblico dalle ore 11.00 alle ore 15.00 e saranno chiusi il martedì per la prima metà del mese e la domenica per la seconda.
Inoltre in prossimità delle festività pasquali saranno potenziati i servizi dei collegamenti marittimi proprio per favorire un maggior afflusso di visitatori.
Wanda Auriemma.
