InfoNapoli24

#
 

Notizie » Cultura » Viaggi

AYERS ROCK E IL DESERTO AUSTRALIANO

12/04/2012

AYERS ROCK E IL DESERTO AUSTRALIANO

Un Paese al di la' dei sogni

L'Australia, paese dalle mille sfaccettature, dagli spazi sconfinati, dove convivono metropoli moderne e al tempo stesso villaggi rurali nei quali il tempo pare essersi fermato. Terra di sogno e d'avventura dove, già di per sé, il viaggio sembra quasi un'avventura: venti e più ore di volo, attraversando tanti fusi orari da non sapere più in che giorno ci si trovi!
Al centro di questo strabiliante Paese esiste un luogo magico dai molteplici colori e profumi. E' il deserto Australiano, che comprende il complesso roccioso di “Ayers Rock” o come viene chiamato dagli aborigeni “Uluru”.
Ayers Rock\Uluru  è parte di una formazione rocciosa monolitica molto più grande ed in gran parte sotterranea. Sorprende per le sue caratteritiche, davvero uniche, riuscendo, nell'arco della medesima giornata, ad assumere una varietà di colorazioni dal rosso al viola, intervallate da tante sfumature, che ci lasceranno veramente increduli di fronte a cotanta bellezza.

Posto all'interno del Parco nazionale Uluru-Kata Tjuta, è probabilmente la principale attrazione australiana, meta ogni anno di migliaia di turisti provenienti da ogni dove. Tante sono le leggende che si narrano per dare un senso alla nascita del monolito. Uluru, infatti, ha un ruolo fondamentale nella mitologia del “dreamtime”(era del sogno), con cui gli aborigeni spiegano l'origine della loro cultura e del mondo. Alcuni siti, lungo il perimetro della “roccia”, hanno una valenza religiosa molto fortee quindi non sono accessibili ai visitatori che non possono neanche scattate delle fotografie.
Spostandosi verso ovest, a circa 40 km da Ayers Rock, incontriamo i Monti Olga (Kata Tjuta), ma più avanti, a sole tre ore di distanza, troveremo la “Valle dei Venti”, famosa per la bellezza ed il fascino emanato dai suoi paesaggi.

Comunque sia, qualsiasi cosa scegliate di fare, qualunque sia il modo in cui decidiate di visitare questo luogo, sicuramente resterà nei vostri cuori e al ritorno porterete con voi un po' del “sogno” australiano.

Anita Ricca

 

twitter