Notizie » Cultura » Musica

15/04/2012
Musica: al via a Venezia il Festival Theodore Dubois
Tra musica da camera e sinfonica e con una prima esecuzione moderna si e' aperto oggi a Venezia il Festival Theodore Dubois e l'arte ufficiale del Palazzetto Bru Zane. L'ultimo festival della stagione firmata Palazzetto Bru Zane e' dedicato alla riscoperta di un musicista romantico che e' stato anche direttore del Conservatorio di Parigi. Theodore Dubois e l'arte ufficiale vuole dunque riscattare il pregiudizio accademico cui l'autore fu legato dopo la sua morte e, nel solco della sua opera, programmare i contemporanei Gouvy, La Tombelle, Debussy, Paladilhe, Faure', Duvernoy, Franck e Pfeiffer. Forti degli studi col pianista Pierre-Laurent Aimard, i musicisti del Trio Chausson si sono riuniti nel segno del compositore di cui portano il nome. E hanno inaugurato la stagione nel salone del Palazzetto con una scaletta che accanto al Trio n. 2 di Dubois prevedeva un trio della pianista e compositrice Cecile Chaminade. In occasione del concerto di domenica 15 aprile alle 17 ci spostiamo alla Scuola Grande di San Rocco per un appuntamento sinfonico che prevede la prima esecuzione moderna della Symphonie francaise di Dubois nell'interpretazione dell'orchestra Les Siecles diretta da Francois-Xavier Roth, gli stessi esecutori che hanno partecipato alla novita' discografica del Palazzetto interamente dedicata a Dubois. Il concerto celebra anche i 150 anni dalla nascita di Claude Debussy (saranno eseguiti infatti La Mer e Fantaisie per pianoforte e orchestra) esibendosi rigorosamente su strumenti originali d'epoca.
Fonte Agi
