Notizie » Sport » Motori

16/07/2016
Qualifiche MotoGP al Sachsenring: Marquez straccia la concorrenza e va in pole, male Lorenzo.
A tre settimane dalla roulette di Assen, il motomondiale è tornato sulle scene per la disputa delle prove di qualificazione del Gp di Germania, che si terrà domani sul tracciato del Sachsenring. La pista tedesca è caratterizzata da un layout estremamente tortuoso, da notevoli saliscendi e dalla netta prevalenza di curve a sinistra, fatto che ha costretto la Michelin a produrre pneumatici con mescola asimmetrica per ovviare all’usura irregolare delle gomme. Le sessioni di prove libere sono state disturbate dal maltempo, che potrebbe ancora sconvolgere le carte in tavola domani, così come spesso accaduto quest’anno.
Il più veloce nella MotoGP è stato Marc Marquez, che ha segnato un tempo inferiore di quattro decimi rispetto al più vicino rivale su una pista che lo ha sempre visto protagonista e che è sempre stata favorevole alla Honda. Lo spagnolo è il favorito numero uno anche per la gara di domani, avendo mostrato un ritmo inavvicinabile per i suoi rivali durante le sessioni di prove libere. Secondo tempo a sorpresa per Hector Barberà, che guida una Ducati privata in configurazione 2014. l’iberico del team Avintia, che è comunque il miglior ducatista nella graduatoria mondiale, ha tenuto alto il nome della casa di Borgo Panigale assieme a Petrucci, quarto con la sua GP15 dell’anno scorso.
Resta da verificare quanto i due centauri potranno restare assieme ai migliori e lottare per la vittoria, ma intanto hanno mostrato un potenziale notevole e, soprattutto, hanno ancora una volta di più messo l’accento su quella che è la crisi delle Ducati ufficiali. Dovizioso e Iannone non sono infatti riusciti a fare meglio del settimo e del nono tempo rispettivamente, col vastese che è di nuovo finito per terra durante il turno decisivo di qualifica. Un buon Rossi ha arpionato la terza posizione in griglia, mentre il suo compagno Lorenzo è stato protagonista di una due giorni da incubo, finendo a terra tre volte, le ultime due a distanza di pochi minuti durante la Q2, e rimanendo ancorato ad un’undicesima piazza in griglia che gli creerà non pochi problemi su un tracciato dove i sorpassi sono tutt’altro che facili. Sessione deludente anche per Pedrosa, solo decimo, e per le Aprilia, mentre è subito tornato nei ranghi l’eroe di Assen Jack Miller, solo sedicesimo.
In Moto 2 pole position per il nipponico Nakagami, il quale ha preceduto il campione in carica Zarco, fresco di firma per il passaggio in MotoGP nel 2017 con la Yamaha del team Tech3. terzo tempo per Rins, davanti a Corsi e Morbidelli con Baldassarri settimo e Lowes solo decimo ed in difficoltà. Quindicesimo tempo per Luca Marini, mentre Pasini non ha saputo fare meglio di ventesimo.
Sessione di qualifica tormentata in Moto3 a causa dell’olio perso da Webb che ha provocato diverse cadute tra le quali quella del nostro Antonelli, che ha riportato la frattura di una clavicola e non prenderà il via domani. Per i nostri colori è andata comunque bene, grazie alla pole segnata da Bastianini davanti a Locatelli, con i due protagonisti del mondiale Navarro e Binder quinto e sesto. Undicesimo tempo per Bagnaia e diciassettesimo per Fenati, molto indietro gli altri. L’appuntamento è fissato per la mattinata di domani per il via dell’ultima gara prima della pausa estiva del Motomondiale.
Francesco De Giorgi
