InfoNapoli24

#
 

Notizie » Sport » Motori

Prove Gp Aragona: Marquez, Sam Lowes e Bastianini più veloci di tutti.

24/09/2016

Prove Gp Aragona: Marquez, Sam Lowes e Bastianini più veloci di tutti.

Una temperatura più fresca del previsto, un tracciato polveroso e sporco per via del vento e tante, tante cadute, questi gli ingredienti delle qualifiche del GP d’Aragona, disputatesi poco fa sul tracciato del Motorland di Aragon, nei pressi di Alcaniz. La sessione più spettacolare è stata quella valida per la pole position della MotoGP, caratterizzata da continui capovolgimenti di fronte alle spalle di un unico dominatore: Marc Marquez. Lo spagnolo della Honda, finito anch’egli rovinosamente al suolo in mattinata coinvolgendo l’incolpevole Pol Espargarò, ha subito messo in chiaro le cose stampando un tempo irraggiungibile per la concorrenza, rimasta a ben sei decimi dal suo crono senza mai poterlo impensierire concretamente.

Marquez ha massimizzato il proprio potenziale su un tracciato particolarmente favorevole alla sua moto e sul quale vanta una tradizione positiva, come già mostrato nelle sessioni di libere in cui è sempre stato nel gruppo di testa. alle spalle del leader del mondiale si è piazzato Maverick Vinales, di nuovo su livelli di eccellenza dopo il mezzo passo falso di Misano, dovuto più ad un circuito indigesto ala moto che ad altro. Terzo tempo per Jorge Lorenzo, la cui Yamaha non è apparsa tonica come dimostrato anche dal sesto crono marcato da Valentino Rossi, piombato indietro in graduatoria dopo un primo giorno piuttosto positivo. Per i due alfieri della casa dei tre diapason la necessità di inventarsi qualcosa durante il warm up di domattina per impedire a Marquez di conquistare quella che parrebbe una vittoria già scritta. Seconda fila e quarto tempo per Andrea Dovizioso, il quale avrà al suo fianco l’arrembante Crutchlow, anch’egli finito nella lunga lista di coloro che sono caduti assieme a Pedrosa, settimo.

Buonissimo il nono tempo assoluto di Petrucci, in ripresa le Aprilia, con Bradl dodicesimo e due piazzole davanti a Bautista. Ha dovuto rinunciare alle qualifiche Andrea Iannone, ancora troppo dolorante per la scivolata di Misano e costretto a cedere la sua sella al collaudatore Michele Pirro (diciassettesimo), sostituto per tutte le stagioni in casa Ducati al nono gettone stagionale di presenza. Iannone a parte, l’infermeria della MotoGP continua ad essere piena. Per un Baz che rientra, restano ancora fuori Miller (al suo posto addirittura da Hayden) ed il lungodegente Smith, il cui sostituto Alex Lowes è a sua volta incappato in una caduta che gli ha fatto saltare la qualifica e potrebbe costargli la gara di domani.

Mentre il suo gemello si affidava alle cure della clinica mobile, Sam Lowes è riuscito a strappare le pole position nella Moto2. il britannico è riuscito a precedere di un nulla Alex Marquez, mentre Nakagami ha arpionato la terza piazza. Abbastanza in difficoltà i duellanti per il mondiale, col leader Zarco solo quinto e Rins addirittura nono. Discreta prova degli italiani, con Baldassarri sesto davanti a Morbidelli e Pasini decimo davanti a Corsi, mentre Marini non ha saputo fare meglio del ventisettesimo tempo.

In Moto3 la pole position è andata la nostro Enea Bastianini, ritrovatosi dopo una prima parte di stagione abbastanza sottotono. L’italiano ha preceduto Jorge Navarro e l’italo belga Livio Loi, col leader mondiale Binder soltanto in settima piazza. Per il sudafricano la gara di domani rappresenterà il primo match point per poter chiudere il mondiale con quattro prove d’anticipo: gli basterà infatti cedere meno di sei punti a Bastianini e meno di undici a Navarro per poter iscrivere il suo nome nell’albo d’oro della Moto3. L’appuntamento per le competizioni è fissato per la mattinata di domani, con Marquez pronto ad allungare di nuovo in classifica verso il suo terzo titolo in MotoGP.

Francesco De Giorgi 

twitter