InfoNapoli24

#
 

Notizie » Sport » Motori

Prove GP di Malesia: Hamilton rialza la testa e strappa la pole, Ferrari in terza fila.

01/10/2016

Prove GP di Malesia: Hamilton rialza la testa e strappa la pole, Ferrari in terza fila.

Dopo il weekend glamour passato in notturna sul circuito di Singapore, la Formula 1 si è ritrovata sull’asfalto del tracciato di Sepang per la disputa delle qualifiche del GP di Malesia, sedicesima prova del mondiale 2016 della massima serie. Dopo aver incassato pesanti sconfitte da parte del compagno di squadra Rosberg e dopo avergli ceduto la leadership mondiale, Lewis Hamilton ha rialzato la testa conquistando la pole position con un tempo stratosferico. Il britannico è stato l’unico a scendere sotto il muro dell’1’33” rifilando ben quattro decimi di secondo al suo diretto rivale nella lotta al titolo. Rosberg ha provato a rispondere in qualche modo all’offensiva del suo antagonista, il quale si era mostrato in forma già durante le libere, ma ha dovuto accontentarsi del posto d’onore, che domani potrà dargli comunque la chance di tentare il colpaccio in partenza.

In ogni caso, il tracciato malese offre parecchie possibilità di sorpasso ed il tipico clima tropicale, che più volte in passato ha costretto la direzione gara a sospendere le ostilità, potrebbe dare una mano a chi parte dietro regalando alla gara incertezza e colpi di scena. La seconda fila dello schieramento è stata appannaggio del duo Red Bull, con Verstappen più veloce di Ricciardo di pochissimi millesimi. L’australiano, che da diverse gare finiva regolarmente davanti al compagno di squadra, è uno dei maggiori favoriti in caso di tempo incerto, mentre l’olandese sarà sicuramente guidato dalla voglia di rifarsi dopo alcune prestazioni non al top. Ancora una qualifica deludente per le Ferrari, confinate in terza fila con Vettel più veloce di Raikkonen. Le vetture di Maranello erano molto attese su un tracciato che, in teoria, avrebbe dovuto esaltare le caratteristiche delle rosse, ma fin dalle prime sessioni è stato chiaro che la situazione sarebbe stata ben diversa.

Il distacco rimediato (sette decimi dalla pole) sembra escludere del tutto dal discorso vittoria la compagine italiana, tuttavia le Red Bull sono abbastanza vicine ed i lunghi rettilinei di Sepang potrebbero favorire la maggiore potenza del propulsore Ferrari rispetto al Renault/Tag Heuer delle vetture anglo austriache. Il podio potrebbe non essere una chimera. Alle spalle del sestetto di testa i distacchi aumentano ben oltre il secondo, con le Force India ormai consacrate a quarta forza del campionato grazie al settimo posto di Perez ed all’ottavo di Hulkenberg. Hanno chiuso la top ten i due“vecchietti” Massa e Button, altro possibile outsider in caso di pioggia, mentre Bottas si è dovuto accontentare del’undicesimo posto rinunciando alla Q3. Ancora buoni segnali dalla Haas, che ha piazzato Grosjean al dodicesimo posto davanti a Gutierrez, mentre Magnussen ha issato la sua Renault fino alla quattordicesima piazzola.

In questa fase della stagione il danese e la vettura francese sono sembrati in discreta ripresa, mentre l’altro pilota di Viry-Chatillon, Jolyon Palmer, appare ormai in crisi irreversibile. Ancora delusione per Fernando Alonso, inchiodato all’ultima posizione in griglia da una somma di penalità rimediate per aver sostituito varie componenti della sua power unit Honda. L’appuntamento per la gara è fissato per la mattinata di domani, con gli occhi rivolti al cielo per scrutare l’evoluzione del meteo e la speranza di trovare le Ferrari più a loro agio in condizioni gara.

Francesco De Giorgi 

twitter