InfoNapoli24

#
 

Notizie » Sport » Motori

GP Francia Superbike: Davies fa doppietta e rilancia la Ducati, Rea quasi mondiale.

02/10/2016

GP Francia Superbike: Davies fa doppietta e rilancia la Ducati, Rea quasi mondiale.

Due vittorie perentorie, figlie di condizioni meteo e di gara completamente diverse tra loro, ma unite dalla perentorietà con la quale sono state ottenute. Chaz Davies e la sua Ducati Panigale sono stati semplicemente irresistibili sul tracciato di Magny Cours, portando a casa una doppietta che segue la vittoria in gara 1 al Lausitzring e restituisce vigore anche alla “rossa”, finalmente tornata sui livelli mostrati alla fine dello scorso anno. La gara del sabato ha avuto uno svolgimento caotico.

Al momento dello spegnimento dei semafori l’asfalto era infatti fradicio ma, malgrado le temperature basse, il sole splendente in cielo e il passaggio continuo dei 25 partenti, hanno rapidamente asciugato la pista, che negli ultimi giri era praticamente secca. In un continuo susseguirsi di sorpassi e soste ai box, Davies è riuscito a cogliere il successo grazie ad una tattica di gara azzecata che gli ha permesso di chiudere in tranquillità con largo margine sugli inseguitori. Il gallese, partito con le intermedie, ha saputo con intelligenza gestire le prime fasi della gara in cui si è trovato in difficoltà per poi scatenarsi nell’ultima parte prendendo la testa senza la necessità di effettuare il cambio gomme. Secondo ha chiuso Van der Mark, tra i primi a fermarsi ai box, davanti ad un Sykes scatenato, che ha cambiato le rain per le slick risalendo a velocità doppia la classifica. quarto ha concluso un Rea tutto sommato deluso per la scelta di gomme troppo conservativa operata al pit stop. Peccato per Savadori, quinto con l’Aprilia, e Camier, settimo con la MV, entrambi a lungo in testa alla gara ma poi costretti alla resa da gomme ormai sulle tele. Ottimo sesto posto per Lagrive, occasionalmente al via su una moto di Pedercini, che ha concluso bene nonostante una combinazione di pneumatici tutt’altro che azzeccata. Decimo posto per De Angelis, anche lui sugli scudi fino a metà gara, e quindicesimo posto per Scassa.

Gara 2 ha visto in un primo momento involarsi le due Kawasaki ufficiali, con Davies che prima si è lasciato staccare, poi ha approfittato di un doppio errore dei piloti di Akashi per infilarli e scappare via. La lotta in casa delle verdone ha poi visto prevalere Rea, che è riuscito a rintuzzare il disperato ritorno di Sykes. Al termine del weekend, malgrado l’esito di gara 1, il nordirlandese ha comunque 48 punti di vantaggio sul compagno di squadra, quando alla fine mancano ormai solo quattro manche e 100 punti a assegnare. Ottimo quarto posto per Camier e la sua MV, sesto Savadori e quattordicesimo De Angelis. Non ha partecipato alle gare Davide Giugliano, che ha dovuto alzare bandiera bianca al termine delle libere per il riacutizzarsi del dolore alla spalla infortunata due settimane fa in Germania.

Vittoria di Jules Cluzel su Mv Agusta in Supersport. Il francese ha conquistato il successo con un sorpasso vincente all’ultimo giro ai danni del sorprendente Tuuli, ancora a podio con una Yamaha R6 che già da alcune stagioni non viene più aggiornata dalla casa madre. Terzo posto e secondo podio stagionale per il nostro Badovini, con Bassani quarto, Caricasulo sesto e Zanetti nono. Caduto il leader mondiale Sofuoglu, che ha toccato l’asfalto a metà gara quando era in testa sprecando la prima possibilità a sua disposizione per conquistare il quinto iride della sua carriera. Non ne ha approfittato il rivale Krummenacher, solo quinto ed ancora a 42 lunghezze dalla vetta.

Seconda vittoria stagionale per Mahias in Superstock. Il talentuoso francese, fresco campione mondiale endurance presente a Magny Cours per sostituire di nuovo l’infortunato Marino, ha dominato la competizione senza lasciare spazio ai suoi rivali e dimostrando ancora una volta di più quanto meriti un posto fisso in un campionato di livello. Alle sue spalle hanno chiuso Ratzgatlioglu e De Rosa, che ha approfittato del settimo posto di Mercado per portarsi a -7 in classifica alla vigilia dell’ultima prova. Punti anche per altri sei alfieri azzurri.

Il mondiale delle derivate di serie tornerà in pista tra due settimane a Jerez de la Frontera, per lo svolgimento del GP di Spagna, dove si chiuderà la Superstock, mentre Superbike e Supersport si trasferiranno in Qatar per la passerella finale.

Francesco De Giorgi 

twitter