InfoNapoli24

#
 

Notizie » Sport » Motori

Prove GP Giappone: Rossi torna in pole e sfida Marquez per il mondiale

15/10/2016

Prove GP Giappone: Rossi torna in pole e sfida Marquez per il mondiale

A venti giorni dalla disputa del GP d’Aragona, il Motomondiale è tornato a solcare l’asfalto sul circuito di Motegi, sede del GP del Giappone, quindicesima prova del campionato 2016. Prima ancora dello svolgimento delle qualifiche, l’ambiente è stato già agitato da numerosi avvenimenti che hanno portato gli assi della MotoGP sulle prime pagine della cronaca sportiva. Alla buona notizia dei rientri di Bradley Smith e Jack Miller, ha fatto da contraltare l’ennesimo forfait di Iannone, ancora sofferente alla vertebra lesionata a Misano oltre un mese fa. In un primo momento, dopo aver incassato il no di Stoner, la Ducati aveva pensato di non sostituire il vastese, ma poi ha optato per la promozione di Barberà dal team Avintia. Lo spagnolo (ottavo a fine qualifiche) ha tra le mani un’occasione d’oro per mostrare il suo valore su una rossa ufficiale dopo aver brillato spesso come miglior ducatista malgrado il mezzo privato e ormai risalente a due stagioni fa. Al suo posto sulla Gp14.2 si è schierato Mike Jones, australiano pupillo di Troy Bayliss già al via nel mondiale Superbike come wild card a Phillip Island.

Le sessioni di libere hanno ulteriormente complicato il quadro, obbligando il team ufficiale Honda a sostituire Pedrosa con Hiroshi Aoyama dopo che lo spagnolo si è fratturato una clavicola e l’inglese Laverty a ricorrere alle cure dei medici per un sospetto trauma cranico dopo una caduta. Nel trambusto generale, la pole position è andata ad uno splendido Rossi, che è riuscito a raddrizzare una prima giornata di libere molto deludente imbroccando un giro straordinario, che gli ha permesso di essere l’unico pilota a scendere sotto il muro dell’1’44”. Per il “Dottore” la gara di domani potrà prevedere un’unica strategia di attacco totale per cercare di tenere aperto fino alla fine un mondiale che ormai sembra nelle mani di Marquez. Lo spagnolo, in ogni caso, non resterà a guardare dall’alto del secondo tempo conquistato, giusto davanti ad un Lorenzo miracolato dopo un volo pauroso nell’ultima sessione di libere. Buon quarto tempo per Dovizioso, che dividerà la seconda fila con Crutchlow ed Aleix Espargarò. Decimo tempo per Petrucci, due piazzole davanti alla coppia Aprilia formata da Bautista davanti a Bradl.


Ancora una pole position per Zarco in Moto2. per il francese un’occasione d’oro da sfruttare domani per tentare un allungo sul rivale mondiale Rins, incredibilmente in difficoltà e solo ventiduesimo al termine delle qualifiche. Secondo tempo per Luthi davanti al nostro Morbidelli, decimo Pasini, tredicesimo Corsi davanti a Baldassarri, ventiseiesimo Marini.

In Moto3 la pole è andata al giapponese Ono, il quale ha avuto ragione di una truppa italiana in ottima forma, all’interno della quale si è inserito il neocampione Brad Binder col terzo tempo. La seconda piazzola è andata infatti a Migno, mentre dal quarto al settimo posto si sono piazzati, nell’ordine, Bastianini, Bulega, Dalla Porta ed Antonelli, tutti gli altri lontani dalla testa.

L’appuntamento per le gare è fissato per le prime ore del mattino di domani, con l’attenzione rivolta alla MotoGP, nella quale Rossi tenterà di ridurre il gap da Marquez che potrebbe, per contro, riuscire anche a chiudere matematicamente il discorso in terra giapponese.

Francesco De Giorgi

 

twitter