InfoNapoli24

#
 

Notizie » Sport » Motori

Gp della Comunità Valenciana: Lorenzo straccia la concorrenza e va in pole, Rossi terzo.

12/11/2016

Gp della Comunità Valenciana: Lorenzo straccia la concorrenza e va in pole, Rossi terzo.

 

Salutati da un caldo sole i centauri del Motomondiale sono scesi in pista oggi per le qualifiche del Gp della Comunità Valenciana, da ormai quindici stagioni evento conclusivo dell’annata sul tracciato di Cheste, alle porte di Valencia. Sin dal venerdì, la MotoGP ha avuto un solo dominatore incontrastato, Jorge Lorenzo, che è riuscito a conquistare la pole position grazie ad un tempo strepitoso, che ha notevolmente abbassato il record della pista e gli ha permesso di staccare una concorrenza che quest’anno non è mai apparsa così distante. Lo spagnolo, alla sua ultima apparizione in sella ad una Yamaha e ormai libero da velleità di classifica, si candida come principale pretendente alla vittoria di domani, anche se Marquez, secondo in qualifica, farà di tutto per contrastarlo.

Terzo tempo per Rossi, cresciuto progressivamente durante le sessioni di libere anche se non sembra essere ancora del tutto a posto su una pista a lui tradizionalmente poco gradita. Quarto tempo per un buon Vinales su Suzuki, quinto per il nostro Dovizioso, alle prese con un tracciato angusto che premia più la ciclistica che la potenza della sua Ducati. Alle spalle di Pol Espargarò, sesto, ha chiuso Iannone. Ottava piazzola per un Pedrosa ancora non a posto dopo l’incidente che lo ha costretto a saltare le tre precedenti gare, nono Aleix Espargarò davanti a Smith, Crutchlow e Petrucci. Prestazione opaca per le due Aprilia, con Bradl diciassettesimo davanti al compagno Bautista, che ha peraltro demolito la sua RS-GP con una caduta negli ultimi istanti della Q1. Grande curiosità per il debutto assoluto della KTM, ventesima con in sella il collaudatore Kallio.

Per la casa austriaca si tratta della prima apparizione in gara come costruttore completo nella classe maggiore: la precedente esperienza, datata 2005, aveva visto la KTM esclusivamente in veste di motorista per il team di Kenny Roberts Senior, ma la collaborazione si interruppe a metà stagione con un solo punto conquistato e tanti, troppi problemi per il quattro cilindri costruito a Mattighofen.

Qualifiche tiratissima per la Moto2, col neocampione Zarco in pole grazie a soli sei millesimi di vantaggio sullo svizzero Luthi col nostro Morbidelli terzo a meno di un decimo di distacco. Ottimo quarto Pasini, davanti a Rins, Simon e Lowes, mentre il resto della pattuglia italiana è naufragata nelle retrovie, oltre il diciottesimo posto conquistato da Marini.

Epilogo a sorpresa per le qualifiche della Moto3, che hanno visto primeggiare il giovanissimo spagnolo Aron Canet, reduce da un’operazione alla mano a causa di un infortunio. L’iberico, autore fin qui di una stagione più che positiva, ha preceduto il neo campione Brad Binder ed il giapponese Ono, con il migliore dei nostri Bulega al quarto posto. Tra gli altri azzurri si è messo in evidenza Antonelli, sesto, mentre Bastianini si è fermato al nono posto nonostante nelle libere avesse mostrato un ottimo passo. Dodicesimo tempo per Di Giannantonio alle spalle di Dalla Porta, più lontani tutti gli altri, guidati da Bagnaia al posto sedici. L’appuntamento per il via della prova che chiuderà il mondiale 2016 è fissato per la mattinata di domani.

Francesco De Giorgi 

twitter