Notizie » Sport » Motori

17/01/2017
La Mercedes ha scelto: sarà Bottas ad affiancare Hamilton nel prossimo mondiale di F.1
Ad oltre un mese dall’annuncio choc del ritiro da parte del neocampione Rosberg, la Mercedes ha finalmente sciolto i dubbi rimanenti sul nome del secondo pilota per la stagione 2017. Dopo un lungo susseguirsi di rumors ed illazioni di fantamercato, ha trionfato l’ipotesi che aveva raccolto più credito presso gli addetti ai lavori: sarà infatti il finlandese Valtteri Bottas (nella foto), prelevato dalla Williams, a sedere al volante della vettura della stella d’argento lasciata libera dal tedesco. Una scelta abbastanza prevedibile, che ha assicurato al team di Stoccarda un pilota ancora abbastanza giovane ma sufficientemente esperto, considerato di livello medio-alto e soprattutto “tranquillo” nei rapporti con la squadra, condizione fondamentale in una scuderia che ha pagato duramente le eccessive tensioni tra i due piloti nelle scorse stagioni.
Per Bottas si tratta indubbiamente di una svolta in una carriera che potrebbe finalmente spiccare il volo. Tutto o quasi dipenderà da come andrà il confronto con Hamilton, nel quale il finlandese parte, almeno sulla carta, apparentemente svantaggiato. Campione nell’Euro F3 2011, Bottas è sempre stato un pilota Williams per tutta la sua vita agonistica nella massima formula, dapprima come collaudatore e pilota del venerdì (nel 2012), quindi come titolare, dal 2013 in poi. Dopo una stagione di debutto estremamente problematica a causa di una vettura poco competitiva, il finlandese ha saputo crescere di pari passo con la squadra inglese fino a raggiungere, nel corso degli anni, per nove volte il podio, anche se non è finora riuscito a vincere alcun Gran Premio. L’ingaggio di Bottas ha provocato una serie di movimenti collaterali per il riassetto del parco partenti, che vedrà ancora una volta al via Felipe Massa, ripescato dalla Williams dopo aver già annunciato il proprio ritiro al termine della scorsa stagione.
Il brasiliano, subito dichiaratosi felicissimo del suo ritorno in pista, farà almeno per la prossima stagione da chioccia al giovanissimo Lance Stroll, munifica scommessa del team inglese. Ha trovato infine una sistemazione anche Pascal Wehrlein, forse il più deluso dalla piega presa in casa Mercedes. Il giovane tedesco, portato in Formula 1 proprio dalla casa di Stoccarda per fare apprendistato alla Manor, ha sperato fino all’ultimo di poter essere ripescato per affiancare Hamilton, invece ha dovuto ripiegare sul secondo sedile della Sauber dopo che la Force India gli aveva preferito l’altro protetto della stella d’argento Ocon. In questo turbine di mercato è rimasta totalmente ferma proprio la Manor per la quale al momento non è noto se e come potrà essere realmente al via del mondiale 2017, che prenderà il via il prossimo 26 di marzo a Melbourne, dove avrà luogo il GP d’Australia.
Francesco De Giorgi
