InfoNapoli24

#
 

Notizie » Sport » Motori

Terminata la prima tornata di test per MotoGP e Superbike

04/02/2017

Terminata la prima tornata di test per MotoGP e Superbike

Si è ufficialmente chiusa la pausa invernale per i campionati di MotoGP e Superbike, i cui protagonisti sono scesi in pista durante l’ultima settimana per le prime sessioni collettive di test del 2017. In ambito Motomondiale si è trattato probabilmente delle prove libere più attese dell’ultimo quinquennio, con l’organico delle principali squadre completamente rivoluzionato dal mercato piloti più avvincente del recente passato.

Dominatore inatteso ma non troppo della tre giorni di Sepang è stato Maverick Vinales, al debutto con la Yamaha ufficiale del team interno: il 22enne spagnolo ha mostrato enormi qualità di guida e di messa a punto con un mezzo che sembra nato sotto una buona stella. A differenza dell’iberico, ha invece pagato dazio un infulenzato Valentino Rossi, il cui sesto tempo ha il sapore della delusione specie in virtù del potenziale mostrato dalla nuova moto della casa dei tre diapason. Non è rimasta a guardare la Honda, terza col solito Marquez, titolare di un ritmo notevolissimo in fase di simulazione di gara. Sotto tono la prestazione di Daniel Pedrosa, che è riuscito a tornare nella top five soltanto durante l’ultima giornata di test. Ottime prestazione per Iannone, al debutto sulla Suzuki, e Dovizioso, confermato in casa Ducati dove Lorenzo ha avuto il suo bel da fare per domare un mezzo non certo semplice. Lo spagnolo dovrà faticare ancora un po’ per raggiungere il giusto affiatamento con la Desmosedici ed al momento non sembra ancora al top della forma. Da rimarcare ancora le eccellenti prove di Stoner, come sempre velocissimo nelle sue vesti di collaudatore extralusso per il team di Borgo Panigale ed il buon debutto del duo Tech 3 composto da Folger e Zarco.

Ancora in leggero affanno l’Aprilia, ai margini della top ten con Aleix Espargarò ad un secondo dalla vetta, mentre il compagno Lowes ha navigato nelle retrovie per tutti e tre i giorni. Segnali positivi per le KTM, che pur non avendo conquistato posizioni di rilievo hanno migliorato i tempi riducendo il ritardo dai più veloci a meno di due secondi. Da segnalare anche la brutta caduta di Rabat, che ha riportato alcune fratture e che dovrà restare fermo per un po’ per recuperare. Terminati i test di Sepang, la MotoGP tornerà in pista per una nuova sessione di prove collettive tra pochi giorni a Phillip Island.

Il rientro in pista della superbike è avvenuto in due fasi distinte, con i team impegnati sui tracciati di Jerez e Portimao. Dalle sessioni disputate sono emersi dati comunque importanti, che collocano ancora una volta Rea in cima alla lista dei candidati all’iride. Il nordirlandese, di scena in Spagna, ha dominato la tre giorni di Jerez sia in condizioni di asciutto che sul bagnato, staccando in maniera abbastanza netta anche il suo compagno Sykes. Sull’asfalto portoghese di Portimao ha invece dominato la Ducati, con Davies ancora al top ed un Melandri in progressivo miglioramento e sempre più a suo agio sulla bicilindrica italiana, seppur cronometricamente lontano dal compagno di team. Da segnalare il ritorno nelle posizioni di testa dell’Aprilia, ottima protagonista con la nuova coppia ufficiale composta da Savadori e Laverty ed anche col neoacquisto del team Ioda Mercado.

Ancora indietro le BMW, con De Rosa più rapido del titolare Reiterberger. Il napoletano non è riuscito a trovare una sella a tempo pieno per questa stagione, ma verrà utilizzato dal Team Althea come collaudatore e terzo pilota e gareggerà in alcuni eventi selezionati come wild card. Buoni riscontri dalla nuova Honda guidata da Bradl e Hayden, mentre la Yamaha non è sembrata ancora al top della forma, da rivedere il rookie Russo e De Angelis, il cui debutto sulla Kawasaki di Pedercini è stato positivo ma non troppo. Da segnalare la presenza delle due Ducati ufficiali provenienti dal campionato britannico guidate da Byrne ed Irwin, oltre che della Kawasaki di Haslam, tutti in evidenza malgrado i loro mezzi siano penalizzati rispetto a quelli del mondiale a causa di un regolamento più restrittivo. Prossimo appuntamento per le Superbike a Phillip Island, dove a fine mese si terranno in successione gli ultimi test stagionali e la prima gara del 2017.

Francesco De Giorgi 

twitter