InfoNapoli24

#
 

Notizie » Sport » Motori

Montecarlo torna rossa dopo sedici anni: Vettel è primo davanti a Raikkonen.

28/05/2017

Montecarlo torna rossa dopo sedici anni: Vettel è primo davanti a Raikkonen.

La Ferrari torna alla vittoria a Montecarlo e lo fa nel modo più perentorio possibile, dominando in lungo ed in largo il weekend portando a casa una doppietta, la prima dopo quasi sette anni. Ancora più lunga l’astinenza interrotta sulle stradine del principato, dato che l’ultima vittoria del cavallino risaliva addirittura al 2001 con Michael Schumacher. La supremazia della squadra di Maranello non è mai stata messa in discussione se non nella prima sessione di libere, l’unica in cui le Mercedes sono riuscite a primeggiare prima che le rosse prendessero il volo. La gara è stata per oltre 50 giri estremamente noiosa, con le posizioni cristallizzate dall’impossibilità di sorpasso e con le sole soste ai box a permettere scossoni in classifica.

Proprio la differenza di strategia ha infatti permesso a Vettel di sopravanzare un Kimi Raikkonen mai così in forma quest’anno dopo aver conquistato un’ottima pole al sabato ed aver condotto per quasi metà della distanza. Il tedesco ha infatti allungato il suo stint prima dell’unico cambio gomme di quel tanto da permettergli di prendere il comando ai danni del compagno di squadra, stessa strategia utilizzata da Ricciardo per salire al terzo posto passando Bottas e Verstappen. A creare difficoltà alle rosse non sono stati gli avversari ma gli eventi, in particolare l’incidente che ha coinvolto Button e Wehrlein a poco meno di venti passaggi dalla conclusione. Il britannico, occasionalmente al via come sostituto di Alonso impegnato nella 500 miglia di Indianapolis, ha infatti speronato in fase di sorpasso il tedesco, che è rimasto in equilibrio su sole due ruote appoggiato alle protezioni.

Dopo alcuni attimi di grande apprensione, Wehrlein è riuscito ad uscire dalla sua Sauber un po’ scosso ma apparentemente in buone condizioni. La neutralizzazione ha richiesto l’ingresso della safety car ed è stata allungata a causa dell’incredibile errore che ha visto Ericsson schiantarsi nelle barriere all’esterno della Sainte Devote. Alla ripartenza, avvenuta a dodici passaggi dalla fine, i due Ferraristi hanno subito preso margine sulla concorrenza, malgrado Raikkonen fosse apparso in difficoltà nelle tornate libere precedenti, mentre alle spalle succedeva di tutto.

Ricciardo, evidentemente ancora con le gomme fredde, ha leggermente “baciato” il guardrail accendendo la lotta con Bottas e Verstappen, poi risoltasi in un nulla di fatto, mentre dietro Vandoorne finiva a muro e, qualche giro dopo, un contatto tra Perez e Kvyat obbligava il russo al ritiro. Malgrado le schermaglie, nulla più cambiava nella graduatoria, anche perché le nuove vetture, più larghe e veloci, hanno ulteriormente compromesso le possibilità di sorpasso sul toboga monegasco. Brutte notizie in casa Mercedes: per un Bottas solo quarto e beffato da Ricciardo, Lewis Hamilton ha concluso in una magrissima settima posizione, comunque autore di una buona rimonta dopo aver compromesso tutto con una serie incredibile di errori che lo hanno escluso dal Q3 obbligandolo a partire dalla piazzola tredici.

Il britannico, nervoso e alle prese con una Mercedes ballerina, ha poi allungato a dismisura il primo stint riuscendo così a risalire in classifica, ma è apparso frustrato ed in crisi a causa di una vettura nettamente inferiore alla concorrenza. La vera notizia del fine settimana monegasco è proprio questa: per la prima volta nell’era ibrida la Mercedes non è mai realmente stata in lotta per il successo, patendo problemi di temperatura alle gomme e di tenuta di strada che hanno condizionato entrambi i piloti e mandato nel pallone Hamilton in qualifica ricacciandolo in graduatoria addirittura a -25 da Vettel. Guardando la gara degli altri, ottimo il sesto posto di Sainz, sempre più concreto con la sua Toro Rosso, mentre per la prima volta la Haas ha portato due piloti in posizione utile grazie all’ottavo posto di Grosjean ed al decimo di Magnussen, inframezzati dall’eterno Massa.

Prima battuta a vuoto stagionale per le Force India, entrambe fuori dai punti dopo una serie di errori da parte di Ocon e Perez. Il prossimo appuntamento per questo mondiale 2017 sempre più rosso sarà il prossimo 11 giugno sul tracciato di Montreal, sede del GP del Canada.

Francesco De Giorgi 

twitter