Notizie » Sport » Ginnastica

07/06/2017
GINNASTICA AEROBICA: SUCCESSI E NOVITA’ DAGLI ASSOLUTI DI GENOVA
A conclusione dei Campionati Italiani Assoluti Gold di Aerobica della Federazione Ginnastica d’Italia, svoltisi al 105 Stadium di Genova, si può affermare, senza ombra di smentita, che questa disciplina nel prossimo futuro parlerà sempre più napoletano. Si, perché nella categoria allieve le ginnaste del California Monte di Procida di Simona Scotto, quelle della Fitness Trybe Pomigliano d’Arco di Serena Piccolo e quelle della Gylness Bacoli di Ylenia Giugno hanno letteralmente dominato la scena del capoluogo ligure, senza contare gli atleti JA della Chige Monte di Procida, di Chiara Barone, che in questa occasione si sono limitati a contribuire al 5° posto nel Trofeo delle Regioni della rappresentativa campana giunta nella Città della Lanterna con l’uniforme sponsorizzata grazie al prodigarsi del Consigliere di sezione Graziano Piccolo.
A margine dei campionati presso la Sala Vela dell’Hotel Columbus di Genova, si è svolta poi la “Tavola rotonda per lo sviluppo territoriale” della sezione. Il meeting è stato diretto dal Vice Presidente FGI prof. Rosario Pitton, delegato dal Presidente federale Gherardo Tecchi per gli eventi dell’intero weekend genovese.
Presenti all’incontro, insieme al dirigente napoletano, anche il Team Manager dell’Aerobica Walter Muzzi e la Direttrice Tecnica Nazionale Luisa Righetti, che ha condotto lo svolgimento dei lavori. Alla tavola rotonda hanno partecipato Chiara Barone – delegata da Sergio Bellantonio – e Serena Piccolo per la Campania, Gloria Cappai con la R.G. Barbara Botti per la Lombardia, Daniele Leggiero per il Piemonte, Emiliano Granzotto per il Veneto, Vito Iaia per la Puglia, Sara Macerola per il Lazio, Marina Nieddu delegata per la Sardegna, Federica Schiaffino con Michela Muzzi per la Liguria, oltre alla referente formazione e sviluppo territoriale Cristiana D’Anna. La riunione ha rappresentato un’importante opportunità per proposte innovative, molte delle quali sono state accolte positivamente. Le stesse saranno poi sottoposte all’attenzione del Consiglio Direttivo Nazionale per integrare o emendare le norme tecniche del 2018.
«L’obiettivo principale da raggiungere, oltre al consolidamento dei valori del vertice, sarà l’allargamento della base e del numero dei praticanti, tesserati e società affiliate, attraverso l’istituzione di nuove gare ed apposite attività di formazione per tecnici con particolare attenzione al mondo della scuola, senza mai dimenticare, però, l’assoluto divieto di qualsiasi attività esercitata in forma competitiva sotto gli otto anni di età» così ha sintetizzato il Vice Presidente Pitton quanto emerso nell’incontro, a conclusione dei lavori.
Fonte: Ufficio Stampa C.R. Campania - Federginnastica
