InfoNapoli24

#
 

Notizie » Sport » Motori

La Ferrari fa festa a Budapest, Vettel vince davanti a Raikkonen.

30/07/2017

La Ferrari fa festa a Budapest, Vettel vince davanti a Raikkonen.

Evidentemente in questo periodo l'Ungheria é un luogo fortunato per lo sport italiano:dopo i successi dei nuotatori azzurri, oggi é toccato alla Ferrari dare spettacolo portando a casa un importantissimo successo di squadra con Vettel davanti a Raikkonen sul toboga di Budapest. La vittoria ferrarista é arrivata al termine di un weekend in continua crescita, iniziato con qualche grattacapo il venerdì, proseguito con una qualifica strepitosa e concluso con una grande gara, durante la quale la squadra di Maranello ha gestito benissimo le insidie di una competizione estenuante, corsa sotto un caldo torrido con qualche guaio tecnico di troppo allo sterzo del vincitore Vettel.

La chiave del trionfo Ferrari va ricercata in due fattori: la fantastica qualifica, che ha permesso alle rosse di conquistare la prima fila dopo moltissimi anni, e la partenza, condotta con estrema sagacia tattica grazie ad un ottimo lavoro di copertura effettuato da Raikkonen, che ha permesso a Vettel di involarsi mentre dietro Verstappen scatenava il caos. La prima fase di gara ha visto le Ferrari scavare un solco con la concorrenza, mentre dopo il cambio gomme le rosse sono apparse meno competitive delle Mercedes dovendosi difendere dal ritorno di Hamilton. L'inglese, quarto in qualifica, ha pagato una partenza non perfetta, che lo ha visto finire alle spalle anche di Verstappen, salvo poi ritrovare competitività dopo il pit stop. La Mercedes ha gestito dal box la situazione chiedendo a Bottas di lasciare strada ad Hamilton per consentirgli di attaccare le Ferrari, in cambio della promessa del britannico di restituire la posizione nel caso in cui il forcing non avesse sortito effetto.

Hamilton ha provato ad attaccare Raikkonen, ma il finlandese ha confermato il trend che vede le rosse più performanti nei circuiti tortuosi non permettendo di fatto al rivale di organizzare un attacco concreto. Nella sorpresa generale, il britannico hai poi realmente rallentato e restituito il terzo posto a Bottas all'ultima curva, mentre il finnico era impegnato a difendersi dall'arrembante Verstappen. L'olandese ha rovinato la sua gara alla seconda curva, quando ha centrato il compagno Ricciardo costringendolo al ritiro e beccandosi 10 secondi di penalità che lo hanno escluso dal podio. Sesto posto per un ottimo Alonso, autore del giro più veloce in gara con una McLaren che non ha pagato la carenza di cavalli del motore Honda e che ha permesso a Vandoorne (decimo) di marcare il primo punto stagionale.

A punti anche Sainz, Perez ed Ocon. Da segnalare l'assenza di Massa, costretto al forfait da un virus e sostituto dalle qualifiche da Paul Di Resta. Lo scozzese di chiare origini italiane non saliva su una formula 1 da quattro anni e non aveva mai guidato un mezzo spinto da un motore termoelettrico, per cui le sue prestazioni sono state tutt'altro che negative su una pista peraltro ostile alla Williams. Da domani il circus sarà impegnato in una due giorni di test destinati ai giovani piloti, preludio della pausa estiva che terminerà alla fine di agosto col GP del Belgio a Spa, dove Vettel ripartirà dai 14 punti di vantaggio che da oggi può vantare su Hamilton. 

Francesco De Giorgi

twitter