InfoNapoli24

#
 

Notizie » Sport » Motori

GP Francia SBK: Rea rispetta i pronostici e si prende il terzo mondiale, Davies vince Gara 2

01/10/2017

GP Francia SBK: Rea rispetta i pronostici e si prende il terzo mondiale, Davies vince Gara 2

Johnatan Rea è nella leggenda. Con il titolo conquistato ieri in Superbike, il nordirlandese è entrato nell’empireo dei piloti del mondiale per le derivate di serie, infilando il terzo successo in sequenza, cosa mai riuscita prima ad alcuno dei suoi rivali, nemmeno a chi, come Fogarty o Bayliss, di titoli ne ha vinti addirittura quattro. Rea ha dominato prove e Gara 1 con una facilità imbarazzante, primeggiando in tutte le condizioni meteo ed infliggendo distacchi imbarazzanti alla concorrenza, apparsa come mai distante dal pilota Kawasaki. Il successo è stato sufficiente a Rea per chiudere il discorso per il titolo con cinque manche ancora da disputare. Ma il weekend è stato comunque meno agevole di quanto si possa pensare per il nordirlandese, cui un eroico Sykes, ancora menomato dall’infortunio di Portimao, non ha potuto opporre resistenza, ma che ha avuto nelle bizze del meteo francese il principale avversario. Dopo le prime prove con l’asciutto, il tracciato di Magny Cours è stato allagato dalla pioggia nella prima mattinata di sabato, per poi asciugarsi durante lo svolgimento di Gara 1 e presentarsi secco la domenica malgrado i brevi episodi di pioggerellina che si sono ripetuti per tutta la giornata. In tal senso, potrebbe giovare spostare la tappa francese in un altro momento della stagione, visto che è ormai tradizione trovare la pioggia e visto che il tracciato, pur non pericoloso in senso assoluto, è notoriamente molto scivoloso quando è bagnato. Sabato in molti hanno pagato dazio: la wild card Lussiana è finita in ospedale con una clavicola rotta, Badovini ha dovuto dare forfait alla stregua del leader Supersport Sofuoglu e del principale avversario di Rinaldi in Superstock, Toprak Ratzgatlioglu, entrambi alle prese con infortuni che potrebbero costargli il titolo.

Tornando a Gara 1, Rea ha vinto con un vantaggio di oltre sedici secondi su Melandri, che ha avuto ragione di Sykes dopo un duello molto duro nelle ultime tornate. Male l’altro ducatista Davies, decimo dopo aver sofferto per tutta la gara di problemi di elettronica. Il gallese si è rifatto la domenica, vincendo a mani basse davanti al duo Yamaha Lowes-Van der Mark, mentre hanno deluso Sykes e Melandri e Rea, per l’occasione con una livrea celebrativa del terzo titolo, è stato costretto al ritiro dopo aver urtato l’Aprilia di Laverty caduto al secondo giro davanti a lui. Peccato per Camier, a lungo secondo ma costretto allo stop da un problema occorso alla sua MV Agusta. Buon rientro per Giugliano, ottavo in Gara 1 con la Honda. La casa del’ala dorata ha continuato la sua odissea stagionale perdendo fino a fine anno per infortunio Bradl, qui sostituito da Gagne, e rinunciando momentaneamente a Takahashi, impegnato nel campionato giapponese. Trasferta deludente per l’Aprilia, frenata da cadute e problemi tecnici e tenuta a galla da Mercado, unico pilota di Noale a fare punti in entrambe le gare, mentre l’acciaccato Torres e lo spento De Rosa poco hanno potuto con una BMW non a suo agio sull’asfalto francese.

Detto dell’assenza di Sofuoglu, la Supersport ha festeggiato il primo trionfo in carriera del finnico Niki Tuuli, che ha avuto ragione del nostro Caricasulo in volata e dell’americano Jacobsen su MV Agusta. Quarto posto per Mahias, che ha corso anche lui acciaccato per una caduta e che ha rischiato seriamente di finire a terra nelle prima curve dopo un contatto con Canducci, poi a punti come Zanetti, Baldolini e Gamarino. Con il piazzamento odierno Mahias si porta a +11 su Sofuoglu, il quale proverà a a rientrare già a Jerez tra 20 giorni, mentre Morais, oggi solo ottavo dopo un buon inizio, scenda a -32.

Doppietta francese in Superstock con Guarnoni davanti a Marino ed al nostro Sandi. Male il leader mondiale Rinaldi, solo decimo ed ora con 8 lunghezze di vantaggio proprio su Marino.

Vittoria di Garcia in Supersport 300 davanti al nostro Coppola, autore di un ultimo giro strepitoso ma non sufficiente a strappare il successo allo spagnolo, che ora lo precede in classifica di 4 punti e resta l’unico contendente in lizza per il titolo in vista dell’ultima gara in programma a Jerez tra tre settimane.

Francesco De Giorgi
 

twitter