InfoNapoli24

#
 

Notizie » Sport » Motori

Gp Abu Dhabi  Formula 1: Bottas vince tra gli sbadigli l’ultima gara del 2017

26/11/2017

Gp Abu Dhabi Formula 1: Bottas vince tra gli sbadigli l’ultima gara del 2017

Valtteri Bottas ha vinto la prova conclusiva del mondiale di Formula 1 2017, disputata sul tracciato di Yas Marina ad Abu Dhabi, davanti al suo compagno di squadra e neo campione Lewis Hamilton. Quella del finlandese è stata una gara estremamente consistente, che lo ha visto emergere già nelle qualifiche con la pole position. Dopo un ottimo start, Bottas ha progressivamente preso il largo, per poi resistere strenuamente ai tentativi di Lewis Hamilton di mettergli pressione nella seconda parte della competizione. Dal canto suo, Hamilton ci ha provato, forse senza la convinzione che lo ha contraddistinto per tutto lo svolgimento della stagione, ma ha poi rinunciato negli ultimi passaggi dopo aver commesso anche qualche piccola sbavatura. Il duello consumato tra i due alfieri Mercedes è stato tuttavia estremamente soft, senza mai un vero contatto diretto e comunque con la direttiva assoluta di non combinare guai, vista la necessità di Bottas di vincere nella speranza di poter strappare il secondo posto in graduatoria a Vettel. Il ferrarista, terzo alla fine, ha fatto gara a sé per tutta la distanza, staccandosi presto dal duo di testa e restando in perfetta solitudine dopo il ritiro di Ricciardo. Per lui una conclusione di stagione comunque buona, con la conferma di una piazza d’onore in classifica generale che solo un ritiro od un piazzamento al di sotto del nono posto avrebbero potuto togliergli. Buona prova anche per Raikkonen, quarto dopo aver tenuto a bada un Verstappen che non è riuscito a digerire il tracciato arabo per tutto il fine settimana. Al di là delle poche note di cronaca, la protagonista assoluta del GP di Abu Dhabi è stata in realtà la noia, visto che nel concreto per oltre un’ora e mezza non è successo praticamente nulla, basti pensare che fino all’inizio delle soste ai box i primi dodici in classifica avevano mantenuto esattamente le stesse posizioni ottenute in qualifica e che i piccoli movimenti nelle retrovie erano stati dovuti essenzialmente al testacoda in cui è incappato Magnussen al primo passaggio. Tornando alla classifica finale, va segnalato il sesto posto ottenuto da Hulkenberg, che ha permesso alla Renault di sorpassare la Toro Rosso ed ottenere lo stesso piazzamento anche nella coppa costruttori.

La casa francese ha però visto il ritiro dell’altro pilota Sainz a causa del mancato fissaggio dell’anteriore sinistra durante il pit stop, che ha costretto lo spagnolo a fermarsi nella via di fuga poche centinaia di metri dopo. Settimo posto per Perez davanti ad Ocon, entrambi alle prese con una Force India piuttosto giù di tono, nono per un positivo Alonso, autore di una gara consistente al termine di una stagione alquanto travagliata, l’ultima per lui e la McLaren con la power unit Honda. Decimo ed ultimo posto a punti per Felipe Massa, che ha salutato la Formula 1, stavolta per sempre. Il brasiliano, che aveva già annunciato il ritiro lo scorso anno ma è stato richiamato dalla Williams dopo la partenza di Bottas per la Mercedes in sostituzione di Rosberg, ha chiuso la sua esperienza nel massimo campionato a ruote scoperte alla fine di una stagione al di sotto delle aspettative sia per lui che per la scuderia inglese. Massa lascia comunque un segno importante nella storia della disciplina, grazie ai suoi 269 gran premi disputati, alle 11 vittorie ed alle sedici pole position e resterà nel ricordo degli appassionati per il terribile incidente che lo vide protagonista a Budapest nel 2009 e per il mondiale 2008, sfumato all’ultima curva dell’ultimo giro dell’ultima gara per volare nelle mani di Lewis Hamilton, autore dell’ultimo provvidenziale sorpasso su Glock quasi a tempo scaduto.

Coi fuochi d’artificio della festa di Yas Marina è dunque calato il sipario sul mondiale F1 2017, l’appuntamento per tutti è fissato per il prossimo mese di Marzo, quando il tracciato dell’Albert Park di Melbourne vedrà di nuovo i bolidi della massima formula sfidarsi senza esclusione di colpi.

Francesco De Giorgi

 

twitter