Notizie » Cultura » Musica

01/06/2012
GLI APPUNTAMENTI MUSICALI DEL FINE SETTIMANA
Concerti dal 1' al 3 giugno
Si è appena spento, nel Massimo cittadino, l’eco delle dolci note della Boheme e proseguono - venerdì 1 e domenica 3 - alle ore 21 - le recite dello spettacolo alternativo “La Boheme a Vigliena”, recentemente allestito con un cast di giovanissimi all’interno degli exstabilimenti della Cirio, a Vigliena, oggi suggestiva location di archeologia industriale.
Sabato alle 21 e domenica alle 18, gli ultimi due appuntamenti della rassegna “SOLO a maggio”, ospitata nella riscoperta Basilica di San Giovanni Maggiore Pignatelli (Rampe San Giovanni maggiore, info 081 5520906, ingresso gratuito).
Nella speranza che questo interessante ciclo possa continuare, cerchiamo comunque di enumerare di seguito gli altri appuntamenti musicali degni di nota del prossimo fine settimana, che costituiscono il momento di chiusura di tanti percorsi studiati per il “Maggio dei Monumenti” ancora in corso.
Venerdì 1' giugno, per i “Venerdì Musicali del Conservatorio”- nella neorinnovata Sala Scarlatti, alle ore 19 - concerto del piccolo ensemble “Curva Minore”. In programma, musiche di Merkù, Incardona, Damiani, Schulhoff, Giannetto, Wagner (ingresso libero); sempre alle 19, nella vicina chiesa di S.Francesco delle Monache (via S. Chiara, 10), per la rassegna “Domus Ars
Concerti”, recital del flautista Mimmo Maglionico (info 081 3425603; biglietto 7 euro, ingresso libero fino a 16 anni); alle 19.30, con ingresso gratuito, presso la Sala degli Angeli dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa (in via Suor Orsola, 10), concerto dei vincitori del “Premio Pianistico Internazionale Sigismund Thalberg”.
Sabato 2 giugno, ore 18.30 - nella splendida Cappella del Vasari della Chiesa di S. Anna dei Lombardi (piazza Monteoliveto) - per il Festival pianistico 2012 di “Napoli Nova”, concerto di Fiorenzo Pascalucci con il seguente programma: L.V. Beethoven:Sonata in do maggiore op. 2, n.3; A. Schönberg:Drei Klavierstücke, op. 11; F. Chopin:Scherzo n. 2 in si bemolle minore, op. 31; F. Chopin: Scherzo n. 2 in si bemolle minore, op. 31; C. Debussy:Estampes; L’Isle Joyeuse (ingresso libero).
Domenica 3 giugno alle 19, nella chiesa di San Francesco d’Assisi al Vomero di via Luca Giordano 1, per la rassegna “Domeniche in Arte”, organizzata dall’ Associazione Napolinova, concerto del duo formato dai chitarristi Paolo Lambiase e Pietro Viti; alle ore 19.45, nella Basilica Santuario di S. Maria del Carmine Maggiore (piazza del Carmine, 2) - per la rassegna “Organi storici della Campania”,organizzata dall’ Associazione Alessandro Scarlatti - concerto di Emanuele Cardi con musiche di Pietro Alessandro Yon dai “Twelve divertimenti for Organ” (ingresso libero).
Fonte: Napoleggiamo.it (www.napoleggiamo.it)
