InfoNapoli24

#
 

Notizie » Sport » Motori

Dovizioso torna al successo a Brno dopo una gara splendida. Di Giannantonio vince la Moto3

05/08/2018

Dovizioso torna al successo a Brno dopo una gara splendida. Di Giannantonio vince la Moto3

   Dopo aver conquistato una pole position da urlo nelle qualifiche, Andrea Dovizioso ha portato a casa il successo nel GP della Repubblica Ceca, corsosi sul tracciato Masaryk di Brno. Il forlivese ancora una volta è riuscito a vincere gareggiando con grandissima intelligenza, prevalendo sugli avversari con astuzia, sfruttando ogni errore altrui per prendere vantaggio e rispondendo agli attacchi dei rivali semplicemente attendendo che questi allargassero in uscita di curva dopo aver tirato la staccata. Una ricetta nota, grazie alla quale “Dovi” ha già battuto Marquez al Red Bull Ring e a Motegi nel 2017 ed in Qatar quest’anno, ma evidentemente sempre efficace. Dietro di lui, Lorenzo le ha tentate tutte, azzardando addirittura un doppio sorpasso che lo ha brevissimamente portato al comando a quattro giri dalla fine, ma le schermaglie degli ultimi chilometri con Marquez, poi terzo, hanno penalizzato entrambi, costringendoli ai gradini più bassi del podio. Al quarto posto ha chiuso Rossi, che ha a lungo comandato le danze ma ha poi dovuto arrendersi all’usura delle gomme, guadagnando comunque il posto ai piedi del podio con un sorpasso da urlo ai danni di Crutchlow all’ultima curva. Sesto posto per Petrucci, che sin dai primi giri è stato nel gruppo dei migliori, ma non ha mai mostrato lo spunto necessario per poter emergere. Ottava piazza dietro a Zarco per un Dani Pedrosa che dopo l’annuncio del ritiro sembra aver messo la parola fine sulla sua carriera, mentre ha concluso decimo Iannone, che dopo essersi messo in evidenza nelle prime fasi è stato riassorbito dal gruppo. Un solo punto per l’Aprilia con Aleix Espargarò, la cui prestazione è stata compromessa da un guaio in qualifica che lo ha costretto a partire dal fondo, ritirato per scivolata Redding. Da segnalare la caduta che ha visto coinvolti al primo giro Vinales, Smith e la wild card Bradl, che parrebbe avere le colpe maggiori nella carambola. Col risultato odierno, Marquez è salito a +49 su Rossi, mentre Dovizioso ha conquistato la terza piazza in graduatoria ai danni di Vinales, ora braccato anche da Lorenzo dopo la battuta a vuoto odierna.

La Moto2 ha visto il successo di Oliveira, che ha sudato le proverbiali sette camicie per avere ragione di un Luca Marini sontuoso, che dopo la pole position di ieri è arrivato davvero ad un nulla dal primo successo in assoluto. Terzo gradino per Bagnaia, che deve cedere la leadership mondiale proprio ad Oliveira per soli due punti. Quarto Baldassarri, in lotta per il successo fino a pochi giri dalla fine, decimo Pasini, punti anche per Locatelli e Corsi. Ritirato per problemi tecnici Fenati, che era riuscito anche a beccarsi un ride through per partenza anticipata.

In Moto3 prima vittoria in carriera per Fabio Di Giannantonio, che ha regolato in una gara molto tirata Aron Canet e l’idolo locale Kornfeil. Ai piedi del podio Bastianini, quarto, mentre grazie al sesto posto ottenuto Bezzecchi si è riportato in testa al mondiale approfittando dell’assenza di Martin. Lo spagnolo si è infatti fratturato il polso sinistro nelle prove del venerdì ed ha dovuto dare forfait. Già operato in patria, tenterà un rientro miracoloso la prossima settimana al Red Bull Ring, ma sembra improbabile che riesca realmente a prendere il via. Bene anche gli altri italiani, con Dalla Porta, Antonelli, Foggia ed Arbolino a punti, male invece Bulega e Migno, lontanissimi dalle zone calde della classifica.

Francesco De Giorgi
 

twitter