InfoNapoli24

#
 

Notizie » Calcio » Nazionale Italiana

Euro 2012: l’Italia è la seconda finalista del campionato europeo di Polonia- Ucraina.

28/06/2012

Euro 2012: l’Italia è la seconda finalista del campionato europeo di Polonia- Ucraina.

Grande prova degli azzurri che superano la Germania per 2 - 1

Messico 70’, Madrid 82’, Berlino 2006: Italia-Germania rappresenta sempre una partita a sé nel panorama del calcio mondiale. La storia si ripete anche in questa edizione di Euro 2012. La Germania parte di nuovo come favorita, essendo più forte degli azzurri sulla carta (e nel gioco fin qui dimostrato). Ma il calcio è un gioco particolare dove i pronostici possono essere sovvertiti.

A Varsavia, comincia bene l’Italia, ma tiri in porta non ve ne sono. Quando la Germania prende campo, diventa pericolosa, come quando al quarto d’ora, sugli sviluppi di un angolo per i tedeschi, la palla passa tra le gambe di Buffon ma viene salvata sulla linea da Pirlo. La formazione azzurra annusa il pericolo e gioca di rimessa: tutti dietro la palla e contropiede ad armare Cassano e Balotelli. Proprio questi ultimi due, sono i protagonisti che al 19’ vedono l’Italia andare in vantaggio: palla rilanciata in avanti, Cassano la protegge bene e crossa nel mezzo, dove Badstuber si perde Balotelli che di testa batte Neuer: 1-0.

La replica tedesca non c’è. Almeno non subito. Quando comincia, però, non è mai convincente. Il solo Khedira, con un gran tiro dai 18 metri, impegna Buffon. Al 43’ minuto, su lancio di Montolivo, ancora una volta Badstuber è fuori posizione e lascia Balotelli solo davanti a Neuer. Inutile il tentativo di rimonta di Lahm, perché il bomber del City segna il 2-0 per l’Italia, risultato col quale termina la prima frazione di gara.

Nella ripresa ci sono due novità per i teutonici: Reus e Klose al posto di Podolski e Gomez, deludenti. La Germania è però pericolosa solo sui calci piazzati, come quando a metà ripresa Reus colpisce la traversa (palla deviata da Buffon).

I tedeschi, ovviamente sbilanciati in avanti, lasciano contropiede fulminanti agli azzurri. Joachim Löw lancia allora nella mischia Thomas Müller al posto di un disastroso Boateng. L’Italia ha il tempo di fallire palle gol clamorose in serie (in contropiede) con Di Natale, Diamanti e Marchisio.

Sembra fatta per gli azzurri. L’ultimo pericolo è però caratterizzato, al 90’, dal rigore concesso da Lannoy ai tedeschi per fallo di mano di Balzaretti. Mesut Özil calcia a mezza altezza e batte Buffon, ma il finale è 2-1 per gli azzurri che volano in finale.

Il primo luglio a Kiev l’ultimo atto tra Spagna (campione in carica) e l’Italia.

 

Vincenzo Perrella

 

twitter