InfoNapoli24

#
 

Notizie » Sport » Motori

F1 a Silverstone: Hamilton vince per la sesta volta in casa davanti a Bottas, ma che gara!

14/07/2019

F1 a Silverstone: Hamilton vince per la sesta volta in casa davanti a Bottas, ma che gara!

Sorpassi, controsorpassi e contatti come ai vecchi tempi, questo lo spettacolo offerto dal GP di Gran Bretagna disputato oggi, una gara destinata a diventare un classico nella memoria dei tifosi per le grandi emozioni offerte. Alla fine a vincere è stato il solito Hamilton, ma quanto successo in pista ha quasi messo in secondo piano l’ennesimo trionfo del britannico e la grande dimostrazione di forza della Mercedes, come sempre una spanna ed oltre al di sopra della concorrenza. L’unico ad aver impensierito Hamilton è stato infatti il suo compagno Bottas, leader in apertura di gara e poi costretto al secondo posto da una strategia rovinata dall’ingresso della safety car. I primi giri hanno visto le Mercedes battagliare aspramente, prima a stretto contatto e poi a colpi di giri veloci, con Bottas in testa e per nulla intenzionato a farsi da parte. Dietro le frecce d’argento, ma con un distacco consistente, Leclerc e Verstappen hanno dato spettacolo senza risparmiarsi, arrivando più volte al contatto, stavolta senza doversi preoccupare delle paturnie della giustizia sportiva. Il duello è proseguito ai box, dove i meccanici Ferrari hanno perso tempo permettendo all’alfiere Red Bull di sopravanzare Leclerc. Ma il monegasco, oggi in forma strepitosa, ha impiegato poche decine di metri per infilare il rivale con un sorpasso ai limiti della fisica. Con Bottas fermatosi ai box, in testa era passato Hamilton seguito a distanza da Vettel. Al giro 20, la svolta. Giovinazzi è partito in testacoda lasciando la sua vettura in posizione pericolosa e la direzione gara non ha potuto far altro che mandare in pista la safety car, favorendo indirettamente proprio Hamilton, che ha effettuato la sua sosta durante la neutralizzazione come Vettel, senza perdere il comando delle operazioni.

Ha approfittato della vettura di sicurezza anche Verstappen, che ha ricambiato gomme per cercare di sorprendere Leclerc alla ripartenza. Il box Ferrari a quel punto ha commesso un errore abbastanza evidente, richiamando in pit lane il monegasco al giro successivo, costringendolo a rientrare dietro al rivale olandese, entrambi alle spalle anche di Gasly. Quando la gara è ripresa, Hamilton ha subito allungato mentre Bottas ha impiegato alcuni giri prima di riprendere il ritmo. Dietro di loro, Vettel controllava Gasly mentre Verstappen e Leclerc hanno ricominciato il loro corpo a corpo. Impaurito per i possibili danni attribuibili ad una lieve ruotata subita, il monegasco ha lasciato scappare l’olandese per poi riprendere il ritmo quando ormai questi aveva già recuperato la posizione su Gasly. Di nuovo col ritmo giusto, Leclerc ha raggiunto la seconda guida Red Bull dando vita ad un altro bellissimo duello che ha risolto a suo favore con una manovra eccezionale all’esterno di un tornante.

Con Hamilton e Bottas ormai in fuga, l’attenzione si è spostata sulla rimonta di Verstappen, che ha raggiunto Vettel e lo ha sorpassato sfruttando il DRS in rettilineo. Il tedesco, approfittando di un’uscita di curva non ottimale del rivale, ha provato subito a riprendersi la posizione alla staccata successiva, ma ha commesso un errore abbastanza clamoroso mancando il punto di staccata e rifilando una tamponata colossale al pilota Red Bull. Malgrado il colpo violento, Verstappen è riuscito a riprendere la pista alle spalle di Leclerc e Gasly, mentre Vettel, che si è preso una sacrosanta penalità di dieci secondi, è tornato ai box per cambiare gomme e musetto ripartendo dall’ultimo posto. Con le prime posizioni ormai cristallizzate, negli ultimi giri l’attenzione si è focalizzata sulla battaglia che ha visto protagonisti Sainz e Ricciardo per il sesto posto, con lo spagnolo che è riuscito a resistere fino alla fine agli arrembanti assalti dell’australiano di casa Renault.

Lo sventolio della bandiera a scacchi ha regalato anche la gioia del giro più veloce al vincitore Hamilton, bravissimo a cogliere il punto extra con un’ultima tornata da qualifica. Secondo ha chiuso Bottas, sconfitto stavolta anche dalla sfortuna, mentre proprio con un po’ di sana buona sorte Leclerc si è preso un podio che sembrava ormai sfuggito. Bene Gasly, quarto e per la prima volta in stagione autore di una prestazione positiva che lo ha visto al passo con il compagno di squadra ed i suoi rivali. Solo quinto Verstappen, la cui vettura è incredibilmente sopravvissuta al botto con Vettel, ma non gli ha permesso di ricucire nei pochi giri mancanti lo strappo con Gasly. Ottavo posto finale per un poco appariscente ma concreto Raikkonen, che ha lasciato gli ultimi punti a Kvyat e Hulkenberg.

Francesco De Giorgi 

twitter