InfoNapoli24

#
 

Notizie » Sport » Motori

Riparte la Superbike da Aragon, Rea domina, ma Redding si risveglia in Gara 2

23/05/2021

Riparte la Superbike da Aragon, Rea domina, ma Redding si risveglia in Gara 2

 

Dopo una lunghissima attesa dovuta al continuo rifacimento dei calendari a causa dell'evoluzione della pandemia in corso, la Superbike è finalmente tornata in pista ad Aragon per la prima prova stagionale. Dopo un inverno di test già abbastanza rivelatori sui valori in campo, le ostilità si sono riaperte ancora una volta nel segno di Jonathan Rea, supercampione nordirlandese padrone incontrastato della categoria dal 2015. L'alfiere Kawasaki, forte di una moto completamente rifatta dal reparto corse di Akashi e resa praticamente imbattibile, ha dominato in tutte le condizioni trovate nel weekend, dal caldo di sabato, all'umido della Superpole Race. Solo in Gara 2 Rea non è riuscito a portare a casa il successo, a causa di una scelta di gomme (intermedie) troppo conservativa, ma è comunque riuscito ad ottimizzare i suoi sforzi portando a casa un secondo posto d'oro, specie considerando che nelle prime fasi è rimasto coinvolto in un contatto con Gerloff. Il solo pilota a provare a tenergli testa è stato il compagno Lowes, secondo nelle prime due prove, mentre Redding, che ha vinto Gara 2 azzeccando la scelta delle slick, ha faticato nelle altre due manche.  La vittoria dell'inglese ha parzialmente salvato un weekend che per la Ducati si è rivelato difficile, con una moto non in condizioni ottimali e qualche errore di troppo, sia tecnico che tattico.

 

Davies ha sprecato tutto in Gara 2 cadendo praticamente subito, mentre Rinaldi non è praticamente visto, così come i privati di Borgo Panigale. La Yamaha è apparsa meno performante del previsto e i due terzi posti raccolti da Ratzgatlioglu e Gerloff sono forse un po' poco per la casa dei tre diapason, che vede ora l'americano come il più serio candidato al ruolo di pilota di punta. Come sempre effimera la presenza della BMW, che ha impressionato a tratti tanto in prova quanto in gara, ma che alla fine ha portato a casa poco. Delusione, ancora una volta, per la Honda. La casa dell'ala dorata ancora una volta ha presentato un mezzo dal valore inferiore alle aspettative e le solite imprecisioni dei piloti hanno complicato il tutto, raccogliendo pochissimo. Tra i molti debuttanti, si è ben distinto Locatelli, che è salito in Superbike dopo aver letteralmente dominato il mondiale Supersport nella scorsa stagione. Il pilota Yamaha ha progressivamente preso fiducia durante il weekend ed il buon nono posto di domenica è un piazzamento incoraggiante. 

 

Strepitosa doppietta per Odendaal in Supersport. Il sudafricano della Yamaha ha saputo cogliere due vittorie estremamente convincenti, approfittando del tamponamento provocato da Tuuli ai danni di Cluzel in Gara 1 e sopravanzando di motore nell'ultimo rettilineo l'eccellente De Rosa in Gara 2. la seconda prova è stata la più emozionante a causa delle condizioni miste dell'asfalto, che ha visto una prima fase dominata da Bergman e Alcoba con le rain ed una seconda in cui, con il tracciato ormai asciutto, tutti coloro che calzavano le intermedie (eccetto De Rosa, eroico con le scolpite) hanno rimontato agevolmente. Da segnalare l'ottima prova di Bernardi, quarto in Gara 1 ma fermato da un guasto in Gara 2 quando era in buona posizione. 

Ad Aragon è ripartita anche la Supersport300, nel segno di Booth-Amos e di Huertas, che si sono divisi i successi con l'inglese che prevale sullo spagnolo nella classifica grazie al secondo posto di Gara 1.


Francesco De Giorgi


twitter