Notizie » Sport » Motori

20/06/2021
GP Germania: Marquez domina e torna al successo davanti ad Oliveira, terzo Quartararo
Marc Marquez è tornato! Lo spagnolo, dopo un inizio di stagione difficilissimo e tre ritiri consecutivi per caduta è tornato al successo sul tracciato tedesco del Sachsenring, da sempre suo feudo di conquista, sul quale è imbattuto da quando è arrivato in MotoGP. Già dalle prove Marquez
aveva fatto capire quali fossero le sue intenzioni anche se la seconda fila in qualifica aveva un pò rimescolato le carte. Dopo una breve bagarre al via con l'Aprilia di Espargarò, lo spagnolo si è messo in testa dettando il ritmo pur senza riuscire a scavare solchi fra sé e i rivali. Il momento
chiave della gara è stato all'ottavo giro, quando una lievissima pioggerellina ha fatto la sua comparsa provocando l'immediato rallentamento di Aleix Espargarò e del gruppo alle sue spalle, mentre Marquez ha continuato a martellare portandosi subito ad oltre un secondo e mezzo di
vantaggio sugli inseguitori, capitanati prima da Miller e poi da Oliveira. Il portoghese è stato l'unico a dimostrare di avere un ritmo confrontabile con quello di Marquez, ma la posizione arretrata in cui si trovava al momento dello scroscio lo hanno costretto ad una rimonta millesimo contro millesimo che lo ha visto risalire fino a meno di un secondo dallo spagnolo, prima di rinunciare ed accontentarsi della piazza d'onore.
Terzo ha chiuso Quartararo, unico pilota Yamaha autore di una prestazione positiva, visto che Rossi Vinales e Morbidelli hanno chiuso nelle retrovie. Quarto un buon Binder, ad ulteriore testimonianza dei progressi fatti dalla KTM, quinto Bagnaia davanti a Miller. Il poleman Zarco ha concluso ottavo dietro ad Aleix Espargarò. I risultati tedeschi hanno ulteriormente rafforzato la leadership di Quartararo in graduatoria, visto che il francese ha preceduto tutti i suoi rivali diretti.
Successo e gran colpo in ottica iridata per Remy Gardner in Moto2. L'australiano ha infatti portato a casa il terzo trionfo consecutivo vincendo con ampio margine su Canet e sui nostri Bezzecchi e Di Giannantonio, con Lowes quinto, approfittando al massimo della caduta occorsa nei primi giri al suo compagno di squadra e maggior rivale in chiave mondiale Raul Fernandez. Ora Gardner comanda in classifica con ben 36 punti di vantaggio sull'iberico, che resta comunque il suo miglior inseguitore.
Gara caotica in Moto3, con vittoria finale del fenomeno Acosta, sempre più leader mondiale, sul nipponico Toba e sul nostro Foggia, che ha colto il podio approfittando della penalizzazione comminata ad Alcoba (poi quarto) per aver ecceduto finendo sul verde oltre il cordolo. Ancora una
volta, dunque, il risultato finale della classe piccola è stato caratterizzato da provvedimenti disciplinari adottati dagli steward e dal fatto che dei 26 partiti solo in quindici hanno concluso la gara senza cadere.
Francesco De Giorgi
