Notizie » Cultura » Libri

21/08/2012
Diario di scuola di Pennac: la storia di un asino divenuto professore
Manca ancora qualche settimana alla fine dell’estate, ma che siate genitori o figli è gia tempo di prepararsi all’inizio della scuola. E allora quale metodo migliore se non una fresca, avvincente e a tratti filosofica lettura? Pennacchioni, un professore francese narra la sua oceanica traversata da asino destinato al fallimento a insegnante nei licei. Tutto in un delizioso quanto avvincente racconto autobiografico intitolato “Diario di scuola”, nel quale Pennac cerca di infrangere i preconcetti che si addensano intorno al personaggio del somaro.
Una vera e propria ricerca e riscoperta pedagogica che si sviluppa attraverso riflessioni che vanno ben oltre i banchi di scuola e si insinuano nell’ humus sociale del consumismo a tutti i costi... perchè, per suoi ragazzi, é più facile conoscere il prezzo e la marca di una scarpa piuttosto che nominarla per ciò che realmente è, nella sua sostanza di oggetto. E non pensate che i genitori siano esclusi da questo gioco! Le madri preoccupate che i propri figli possano diventare degli "asini" mitragliano di insistenti telefonate il professor Pennac che, ma questo loro non lo sanno, occulta volutamente un trascorso da somaro. Ma è proprio questa la sfida più grande del nostro insegnate anticonformista: dimostrare che i voti sono soltanto numeri, e percio' troppo riduttivi per poter giudicare le capacità di un allievo e, ancor di più per predirne il futuro.
Bisogna uscire fuori da questa alterata rappresentazione e comprendere che non ci si deve far prendere dal panico, perché non c’è nulla che vada come previsto. Un modo diverso di approcciare alle tematiche della scuola ed ai prof...perchè leggere serve anche a cambiare prospettiva.
Anna Vittoria Esposito
