Notizie » Sport » Motori

19/09/2021
MotoGP a Misano: Bagnaia non si ferma più e vince ancora, Bastianini terzo
Pecco Bagnaia è di nuovo sul tetto del mondo! Ad una sola settimana dal trionfo di Aragon, l'italiano della Ducati si è ripetuto sull'asfalto amico del Marco Simoncelli World Circuit di Misano Adriatico al termine di una gara che lo ha definitamente consacrato tra i grandi della classe regina. Bagnaia ha infatti dominato per due terzi di gara imprimendo alla competizione un ritmo che gli altri non sono riusciti a tenere poi, quando le gomme sono calate, è stato eccezionale nel gestire il ridursi progressivo dei tre secondi che lo dividevano da Fabio Quartararo alle sue spalle. Il francese ha infatti iniziato a martellare solo nell'ultima parte ed è riuscito a raggiungere la scia di Bagnaia negli ultimissimi chilometri, ma il torinese si è dimostrato maturo e mentalmente fortissimo ed ha saputo proteggere la sua leadership senza mettere mai l'avversario in condizione di poterlo attaccare concretamente. Ormai Bagnaia è l'unico vero inseguitore di Quartararo in graduatoria, anche se i 48 punti che li dividono rappresentano ancora un margine di tutta sicurezza per il francese.
Alle spalle dei due più forti, ha colto il suo primo podio in MotoGP un Bastianini da sogno. L'italiano, malgrado la sua Ducati sia in una versione precedente rispetto a quella ufficiale, ha disputato una prova eccezionale, rimontando furiosamente a colpi di giri veloci dalla dodicesima casella di partenza fino all'ultimo gradino di un podio che è forse solo il primo di una lunga serie. Quarto posto per Marquez, che è riuscito a guadagnare due posizioni all'ultimo giro, davanti a Mir e ad un deluso Miller, che nei primi passaggi sembrava in lotta per il successo, ma poi ha ceduto. Undicesimo posto per Pirro, presente sulla sua Ducati in qualità di wild card, e primi punti targati Aprilia per Vinales, tredicesimo. Malissimo la truppa italiana, che da questa gara è stata rimpolpata dal ritorno dopo il lungo infortunio di Morbidelli e da Dovizioso, nuovo acquisto di casa Yamaha Petronas. I centauri di casa Italia hanno infatti occupato le ultime posizioni della classifica senza marcare punti, con Petrucci sedicesimo davanti a Rossi, Morbidelli e Marini con Dovizioso ventunesimo ed ultimo.
