Notizie » Sport » Motori

26/09/2021
Razgatlioglu fa doppietta a Jerez, ma la Supersport300 piange la scomparsa di un giovane pilota
Il decimo appuntamento stagionale del mondiale dedicato alle derivate dalla serie si è svolto sul tracciato di Jerez de la Frontera in un clima di enorme costernazione. Ieri, durante le battute finali di Gara 1 della Supersport300, a seguito di un grave incidente in curva 1, ha perso la vita il quindicenne D. B. V., cugino dei più noti Maverick e Isaac. Come prassi in questi casi, le immagini complete del crash non sono state mostrate ma si è subito capito che l'incidente era estremamente serio. La gara è infatti stata immediatamente sospesa e dichiarata conclusa, il pilota soccorso in pista e poi trasferito al centro medico. L'annullamento di Gara 1 della Superbike e la sospensione di tutte le attività in programma per la giornata con team e piloti già pronti per partire non aveva lasciato presagire alcunché di positivo e infatti nel primo pomeriggio è arrivata la tragica notizia della scomparsa del giovane spagnolo. A lungo si è dibattuto, come sempre in questi casi, sull'opportunità o meno di continuare e solo in serata l'organizzazione ha comunicato che oggi si sarebbe gareggiato, seppur con un programma ridotto, con la cancellazione della Superpole Race della Superbike per far posto a due prove lunghe, e con la disputa di una sola manche per la Supersport.
Le due gare della classe maggiore hanno visto il doppio successo di Toprak Razgatlioglu, in Gara 1 dopo aver piegato la resistenza di un Rea in gran forma, in Gara 2 dopo aver regolato Redding, già a podio nella prima prova. Il turco ha così potuto allungare sul suo rivale della Kawasaki, che nella seconda manche ha pagato lo scarso feeling con le gomme ed è riuscito a concludere quinto contando sul suo grande talento per non perdere altre posizioni. Ora la distanza tra il turco e Rea è salita a venti punti quando mancano solo tre appuntamenti alla fine: Portimao ed i confermati Villicum e Mandalika. Sul podio di Gara 2 è finito un sorprendente Bautista, che ha rimediato alla caduta spettacolare delle prove con una prestazione ottima. Delusione per Rinaldi. Il giovane ducatista aveva mostrato un passo gara da urlo nelle prove e sembrava destinato al successo, ma nella prima manche è incappato in una caduta dalla dinamica strana e nella seconda prova, dopo aver lottato a lungo per il podio, è retrocesso fino alla settima posizione finale, dietro anche al privato Bassani. Si è rivisto in pista anche Baz, ingaggiato dal team GoEleven per sostituire l'infortunato Davies.
