Notizie » Sport » Motori

26/09/2021
Hamilton fa 100 a Sochi in una gara-show! A podio Verstappen e Sainz
Lewis Hamilton ha ripreso a macinare record sul tracciato di Sochi ed ha conquistato la centesima vittoria della sua carriera al termine di una gara spettacolare e ricca di colpi di scena. Le qualifiche erano state tormentate dalla pioggia e non erano andate come il britannico si aspettava, con un quarto posto in coda ad un trittico piuttosto pericoloso composto dal poleman Norris, da Sainz e da Russell. I propositi di riscossa in partenza erano stati però traditi dalla confusione della prima staccata e Hamilton si è ritrovato addirittura al settimo posto, dal quale ha faticato non poco a risalire. Stavolta però il box Mercedes ha azzeccato la strategia e quando tutti hanno completato un giro dei pit stop estremamente diluito, Hamilton si è ritrovato in scia a Norris, in quel momento dominatore. L'alfiere McLaren ha compiuto una gara spettacolare dopo aver ripreso la leadership con un bel sorpasso ai danni si Sainz, ed ha tenuto testa a Hamilton forte di una velocità di punta maggiore della sua McLaren. Purtroppo per lui, però, l'inesperienza ha giocato un brutto scherzo e proprio quando il primo successo sembrava poter arrivare, ha iniziato a cadere la pioggia. Per qualche chilometro la situazione è stata comunque sotto controllo e Norris è riuscito a contenere Hamilton ma poi, quando la pioggia si è fatta più intensa, il campione in carica ha azzeccato il momento per il cambio gomme, avvenuto un giro dopo rispetto alla chiamata effettuata dal suo box.
In quell'esatto istante, la lieve pioggerellina si è trasformata in un diluvio e Norris non ha avuto più scampo, al punto che Hamilton è riuscito a riprenderlo e sorpassarlo a poco più di metà dello stesso giro in cui si è fermato, proprio mentre il pilota McLaren finiva in testacoda nella via di fuga. Ormai scoraggiato, Norris ha raggiunto lentamente i box per rientrare in pista soltanto ottavo. A quel punto, col successo di Hammer ormai in cascina, è salito in cattedra Verstappen. L'olandese, partito dal fondo della griglia per aver sostituito la power unit, aveva rimontato fino alla zona punti, ma per lui il podio era una chimera. Appena viste le prime gocce di pioggia, Max si è subito fermato per calzare le intermedie e con una serie di giri spettacolari è riuscito a risalire fino al secondo posto finale, seppure a quasi un minuto da Hamilton. Grazie al piazzamento ottenuto, Verstappen è riuscito a contenere i danni, cedendo al rivale la leadership iridata per soli due punti. Non male, considerando come si era messa la situazione. Terzo posto finale per Sainz, anche lui tra i primi al pit stop, che negli ultimi passaggi ha raddrizzato una gara che sembrava ormai avviata ad un piazzamento molto meno positivo. Autore di una prima staccata grintosa, lo spagnolo di Maranello ha tenuto il comando per tutta la prima fase, salvo essere ricacciato indietro da problemi di gomme.
