Notizie » Cultura » Libri

21/08/2012
Luciano Ligabue: La neve se ne frega
Come vivreste la vostra vita se questa cominciasse a 79 anni o ad 82, cioe' se fosse al “contrario”? Quali sarebbero i vostri comportamenti nel sapere esattamente quanto tempo durerà la vostra esistenza, chi sarà al vostro fianco, dal giorno in cui siete nati fino alla vostra fine a 0 anni? E quale sarà il vostro lavoro ?
“La neve se ne frega”, è il titolo del romanzo, scritto dal famoso rocker Luciano Ligabue, in cui in un futuro non troppo lontano e nel migliore dei mondi possibili (risorse rispettate, bisogni soddisfatti), il protagonista vive un'esistenza felice, con la sua compagna, grazie al programma del Piano Vidor il quale, nonostante abbia una forma di controllo totale sulla vita degli esseri pensanti, garantisce una vita libera da malattie e dai problemi quotidiani. I protagonisti del romanzo, DiFo e Natura, vivono una vita piacevole e gratificante, svolgono diligentemente il lavoro loro assegnato, frequentano amici, trascorrono il tempo che hanno da vivere come da “programma”, e ogni tanto gli viene ricordato che: “Non sei una macchina, ne' lo sei mai stato, sei il risultato del progetto evolutivo finale”. DiFo questa affermazione non la mette in dubbio ma, secondo lui, c'è quacsa che non quadra, ed è l'aggettivo “finale”.
Programmato per vivere 79 anni, sa come si svolgerà tutta la sua esistenza ed è felice di questo; ad un certo punto però, “nel mezzo del cammin di....loro vita”, lui e la sua compagna si accorgono che nel Piano Vidor c'è una falla. La natura ci mette lo zampino e farà loro scoprire una realtà tanto sconvolgente quanto meravigliosa.
Il romanzo, che si può definire senz'altro fantascientifico, crea nel lettore una sorta di nostalgia per le modalità con le quali si "vive la vita" e per il fatto che tante volte la bistrattiamo, senza dimenticare che l'uomo che, nonostante i tanti, forse troppi, difetti, è una “macchina” perfetta.
Anita Ricca
