Notizie » Calcio » Napoli

05/12/2021
La straripante Atalanta batte un Napoli che ha grande cuore e gioco di qualitÃ
L’anticipo serale della sedicesima giornata sancisce la seconda sconfitta in campionato, la prima tra le mura amiche, per il Napoli che, in un colpo solo, scivola al terzo posto in virtù dei contemporanei successi del Milan, contro la Salernitana, e dell’Inter, vittoriosa all'Olimpico contro la Roma. Al termine di un'autentica girandola di emozioni gli azzurri si arrendono alla formazione orobica che viola 3-2 il Maradona, accorcia a quattro le lunghezze di distanza dalla vetta ed allarga così il novero delle formazioni che si contenderanno la vittoria del titolo. I padroni di casa, in piena emergenza, pagano dazio alle pesanti assenze ma escono dal campo a testa alta dopo aver offerto una prova di grande generosità contro una rivale reduce da quattro vittorie consecutive e che in questo momento viaggia a velocità supersonica.
I partenopei confermano di avere un'identità ben definita e una rosa che fa della qualità, espressa attraverso la ricerca di un gioco mai improntato ad una condotta rinunciataria, la sua peculiarità. I calciatori dimostrano nuovamente notevole duttilità tattica nel sapersi adattare all'ennesima variazione tattica che Spalletti, con grande intelligenza, propone per aiutare i suoi ad esprimersi al meglio. Gli orobici incamerano i tre punti perché alla lunga la migliore qualità complessiva e la freschezza delle alternative a disposizione di Gasperini fanno la differenza. La sorte avversa si accanisce ancora una volta sulle sorti dei partenopei costringendo all'uscita anticipata dal campo Lobotka che aveva retto in maniera egregia il confronto nella zona centrale e conferito equilibrio nelle due fasi eludendo molto spesso la pressione atalantina.
L'ingresso di Demme cambia sicuramente le caratteristiche del sodalizio campano nella zona nevralgica del terreno di gioco e se a questo si aggiunge che il tedesco manca ancora del ritmo partita dopo lo stop per Covid una situazione generale già molto complicata diventa quasi impossibile da fronteggiare anche se la squadra prova fino alla fine a raggiungere un meritato pareggio. Giovedì si torna in campo in Europa League per affrontare il Leicester in un match dal sapore di spareggio perché Mertens e compagni non possono prescindere dalla conquista dell'intera posta in palio per riuscire ad ottenere il passaggio del turno. L’allenatore ha guidato il gruppo verso una nuova prestazione di assoluto spessore nel momento di massima difficoltà stagionale, l'augurio è che la società, valutando nel modo migliore anche le possibili partenze per la coppa d'Africa dei diversi elementi coinvolti, possa cogliere le giuste occasioni sul mercato per puntellare un roster che in questo primo scorcio di torneo ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per potersi inserire, a pieno titolo, nella lotta per il vertice.
Andrea Addezio
