InfoNapoli24

#
 

Notizie » Sport » Motori

Moto Gp: Bagnaia conquista il Mugello con una grande prestazione. Caduto Bastianini

29/05/2022

Moto Gp: Bagnaia conquista il Mugello con una grande prestazione. Caduto Bastianini

Grandissima vittoria per Pecco Bagnaia sul tracciato amico del Mugello, sede del GP d'Italia 2022. Il torinese di casa Ducati ha compiuto una gara pressoché perfetta, rimontando dalla piazzola numero 5 di partenza senza forzare troppo la mano e scappando fino ad avere un vantaggio costantemente superiore al secondo sui più diretti inseguitori. Dietro di lui la battaglia ha infuriato tra i due alfieri del VR46 Bezzecchi e Marini, Quartararo ed Aleix Espargarò.

Ad avere la meglio è stato il francese della Yamaha, che ha anche cercato invano di chiudere il gap con Bagnaia ed è riuscito a staccare lo spagnolo dell'Aprilia, comunque buon terzo. Per Quartararo si tratta di un'ottimo piazzamento in ottica mondiale, specie alla luce della caduta che a metà gara ha tolto dai giochi Bastianini, in quel momento in piena rimonta. Il quarto posto finale è andato a Zarco, bravo nel finale a ricongiungersi coi fuggitivi ed a scavalcare Bezzecchi e Marini, in quest'ordine alle sue spalle. Soltanto undicesimo Fabio Di Giannantonio, che nella difficile qualifica di ieri aveva entusiasmato agguantando la pole position.

Per il romano un risultato deludente, ma onestamente il suo ritmo gara non era particolarmente elevato. Decimo posto finale per Marc Marquez alla sua ultima gara da qui a chissà quando. Il fenomeno di Cervera ha infatti lasciato il paddock sotto choc indicendo una conferenza stampa nella giornata di sabato, durante la quale ha comunicato la sua scelta di fermarsi nuovamente a tempo indeterminato per operare di nuovo l'omero rotto due anni fa a Jerez. La speranza è quella che, con questo nuovo intervento, possa finalmente terminare il calvario e Marquez possa tornare al 100% della forma ed in lotta per il mondiale.

La scelta è stata molto dura, come confermato dallo spagnolo stesso, e metterà di nuovo in difficoltà la Honda, che da quando ha perso la propria punta di diamante fatica a trovare competitività e che, per il terzo anno consecutivo, si troverà a sviluppare senza di lui la moto per la nuova stagione. 

Vittoria storica in Moto2 per Pedro Acosta. Il “rookie maravilla” che l'anno scorso ha dominato al debutto la Moto3 ha vinto per distacco la sua prima gara nella categoria diventando così il più giovane race winner nella storia della classe di mezzo scavalcando Pedrosa nella speciale graduatoria. Sul podio con lui hanno chiuso Joe Roberts ed Ai Ogura, che ha anche guadagnato la leadership mondiale ai danni del nostro sfortunatissimo Vietti, fermato a pochi giri dalla fine da un guasto mentre lottava per il podio. Quarto posto per Arbolino e quindicesimo per Pasini, tornato in gara occasionalmente come sostituto.

Finale deciso alla moviola in Moto3, col vincitore reale Guevara retrocesso al secondo posto per una minima infrazione sui track limits ed il successo finito nelle mani del leader mondiale Garcia, con Suzuki terzo. Quarto il migliore dei nostri, Migno, con Riccardo Rossi sesto malgrado un contatto che ha determinato la caduta di Moreira proprio all'ultimo passaggio. Ottavo Bartolini davanti a Bertelle, mentre Foggia è caduto a metà gara quando era in testa e stava riuscendo a staccare la concorrenza.

Botta e risposta tra Ferrari ed Aegerter in MotoE. L'italiano e lo svizzero si sono spartiti le vittorie nelle due gare terminando al secondo posto nell'altra. Il podio di Gara 1 sarebbe andato anche a Mantovani, ma il nostro pilota è stato poi squalificato per un'irregolarità sulla pressione delle gomme lasciando il terzo posto a Granado, che resta il primo inseguitore in classifica da Aegerter, ma sempre più staccato, anche a causa del magro settimo posto di Gara 2.

Francesco De Giorgi 

twitter