InfoNapoli24

#
 

Notizie » Sport » Motori

Ducati regina a Misano, Bautista vince e convince. Razgatlioglu torna al successo in Superpole Race

12/06/2022

Ducati regina a Misano, Bautista vince e convince. Razgatlioglu torna al successo in Superpole Race

 Da sempre, per tradizione, il tracciato di Misano Adriatico intitolato a Marco Simoncelli è terreno di conquista per l'armata rossa della Ducati, che vanta il record di vittorie sull'asfalto romagnolo. L'edizione 2022 della gara Superbike non ha tradito le aspettative, con Alvaro Bautista vincitore di entrambe le prove lunghe e secondo nella Superpole Race.

Lo spagnolo della rossa ha dominato vincendo entrambe le prove per distacco e si è limitato a controllare Razgatlioglu nella gara breve, ben conscio che il turco, tornato alla vittoria nell'occasione, a causa del ritiro di Gara 1 ha accumulato un ritardo molto grande in graduatoria.

L'altro rivale Rea è rimasto a bocca asciutta, accontentandosi del secondo posto al sabato, del terzo in Superpole Race e scendendo addirittura dal podio nella gara lunga di oggi, col quarto posto alle spalle del redivivo Rinaldi, già terzo al sabato.

Il nordirlandese della Kawasaki ha perso punti in tutte e tre le prove da Bautista, ed ora, pur rimanendo il più accreditato inseguitore, veleggia a -36 in classifica. Più complessa la situazione di Razgatlioglu, che è addirittura a 79 punti dalla vetta anche a causa del problema elettrico che lo ha fermato in Gara1. Ottimo weekend per Axel Bassani, addirittura quarto nella prima frazione e a
punti nelle altre due.

Per il giovanissimo alfiere del team Motocorsa, l'ennesima conferma delle sue qualità di guida, che lo hanno portato al primo posto in classifica tra i piloti indipendenti. Segnali di risveglio da parte della Honda, che ormai da qualche gara può ambire regolarmente alla top five. 

Per la casa dell'ala dorata buone prestazioni sia con Lecuona che con Vierge, con quest'ultimo però protagonista di uno spaventoso volo in Gara2. Notte fonda per la BMW, che può solo sfiorare la top ten con Redding e Baz, mentre Laverty e Mykhalchyk (sostituto di Van der Mark) faticano troppo. Tra gli altri italiani, hanno conquistato punti in entrambe le gare Bernardi ed il rientrante Tamburini, mentre Ruiu e Delbianco non hanno registrato piazzamenti validi.

La Supersport è sempre più il feudo personale di Aegerter, che ha vinto entrambe le gare portando a sette il numero dei successi consecutivi. Lo svizzero ha conquistato Gara 2 in volata su Baldassarri, ma in Gara 1 ha ereditato dall'italiano il successo dopo che quest'ultimo è stato (in maniera severissima) sanzionato dai commissari per un lievissimo sconfinamento oltre il cordolo all'ultimo giro. Doppio terzo posto per Bulega, rinato letteralmente in sella alla Ducati. Ottima la prestazione generale dei piloti italiani: Montella ha portato a casa un sesto ed un settimo posto, Caricasulo un sesto, Manzi un quinto ed un quarto. Punti anche per De Rosa, Taccini e Spinelli, con Casadei splendido ottavo in entrambe le manche.

In Supersport300 ottima vittoria in volata in Gara1 per Vannucci, che ha riportato il tricolore al successo nella categoria quasi tre anni dopo l'ultimo hurrà di Sabatucci nel 2019 a Donington Park. L'italiano ha bruciato di pochi centimetri Diaz e Di Sora, con Coppola ottimo quarto a pochissimi millesimi dal podio. Diaz si è poi ripetuto domenica prendendosi Gara 2 davanti ad Okaya e Steeman. Lo spagnolo ha così conquistato il comando della classifica iridata, approfittando del brutto weekend in cui è incappato Marc Garcia, con Di Sora terzo a brevissima distanza.


Francesco De Giorgi

twitter