Notizie » Calcio » Napoli

21/12/2024
Genoa - Napoli 1 - 2: prova a due facce, qualità e sofferenza. Vittoria importante
Il Napoli scende in campo a Genova per confermare quanto di buono visto nell'ultima gara di Udine. Conte, come aveva accennato in conferenza stampa, sceglie Juan Jesus per sostituire l'infortunato Buongiorno. Confermato Neres a sinistra, il rientrante Kvara inizierà dalla panchina. Per il resto, solita formazione.
Il Genoa, invece, sceglie il seguente undici:
Leali; Sabelli, Bani, Vasquez, Martin; Frendrup, Badelj, Miretti; Zanoli, Pinamonti, Vitinha. All. Vieira.
Al terzo minuto, dopo una iniziale fase di studio, la prima azione pericolosa è del Napoli con un gran colpo di testa di Lukaku (su cross di Politano) che colpisce la traversa e subito dopo, in un'azione fotocopia, lo stesso centravanti batte a rete da un passo ma la palla esce a lato. Grande intensità del Napoli che va ad attaccare molto alto i padroni di casa con un pressing forte. Gli azzurri mantengono il predominio ma il Genoa al 10° si fa vedere in avanti. Cross di Zanoli, Vitinha non è preciso nel controllo e Rrahmani sbroglia una situazione che poteva diventare pericolosa. il Napoli ribatte e sempre dalla catena di destra, nasce un altro calcio d'angolo sul quale, dopo la respinta di Leali, Neres batte a rete ma la palla va alta. Al 14° grande azione del Napoli sulla sinistra, dribbling e cross di Neres e deviazione di Anguissa che batte imparabilmente Leali. Dopo un rapido check del Var, il gol viene concesso. Napoli avanti per 1 - 0. Al 22° raddoppio del Napoli. Punizione di Lobotka e colpo di testa di Rrahmani che non lascia scampo a Leali. Al 28° punizione dal limite per il Genoa ma Pinamonti calcia alto sulla traversa. Subito dopo e Badelj a tirare dalla distanza ma la palla finisce fuori. Al 31° ammonito Juan Jesus per fallo su Minetti. Al 36 gol annullato a McTominay per un fuorigioco sanzionato a Politano. Azzurri padroni del campo, Genoa raccolto indietro in difficoltà sia nel contenere il palleggio ma soprattutto nel ripartire. Il primo tempo si chiude sul 2 - 0 per gli azzurri.
La ripresa inizia con gli stessi effettivi.
Al 46° grande parata di Meret su tiro a giro di Pinamonti. Ma l'attaccante dei grifoni al 50° riesce a battere Meret e il Genoa accorcia le distanze. Al 61 giallo per Sabelli. Tanti i capovolgimenti di fronte in questa fase ma nessuna azione veramente pericolosa. Al 69 cambi nel Genoa. Escono Vitinha e Badelj, entrano Ekubane Thorsby. Al 72° risponde Conte inserendo Simeone e Kvara al posto di Neres e Lukaku. Il Genoa ha guadagnato campo nella ripresa, con il Napoli che ha un pò abbassato il baricentro. Le sostituzioni sembrano infatti propedeutiche a fornire più linfa e velocità alla manovra offensiva. Subito pericoloso Kvara sulla sinistra e si guadagna un calcio d'angolo dopo una serpentina delle sue. Al 77° ancora pericoloso Pinamonti che in area di rigore mette fuori. Al 78° entra Norton - Cuffy, esce Sabelli. Al 79° tiro fuori di McTominay e all'81° stessa sorte per una conclusione di Politano. Rischia tutto Viera, inserendo Balotelli al posto di Miretti. Siamo all'83°, ammonito Frendrup per fallo su Kvara che era scappato in contropiede. All'84 deviazione di Balotelli, palo e grande parata di Meret. All'86° esce Politano, dentro Spinazzola. Al 90° ancora un grande intervento di Meret, pronto a deviare in angolo una palla insidiosa di Balotelli. Al 92 ripartenza azzurra e il tiro di Simeone viene deviato da Bani in angolo. Ancora un'azione del Napoli in ripartenza ma Kvara mette fuori da buona posizione. La partita finisce qua, vince il Napoli una gara importantissima, finisce 2 - 1.
La Redazione
