Notizie » Cultura » Libri

24/09/2012
Libri: Il resto del giorno
La protagonista di questo romanzo è Mara, con la sua crescita interiore e le sue emozioni..
Fin dall’ infanzia manifesta aspetti del carattere diversi dai suoi coetanei. E' schiva, si sente inadeguata e preferisce mantenersi in un cono d'ombra piuttosto che esternare questo disagio determinato in via prioritaria dall’appartenere ad una piccola realtà di provincia e ad una famiglia numerosa e confusionaria.
Malgrado riesca nell'intento di allontanarsi dal paese natio, la ormai giovane donna non riesce a celare il senso di inadeguatezza che la accompagna e deciderà quindi di far ritorno alle sue radici poiché solo in quei luoghi riesce a trovare un rifugio sereno. Contemplando il mare e l’orizzonte puo' finalmente essere se stessa senza alcuna costrizione.
L’autrice rappresenta la crescita simbolica di ognuno di noi che si trova a fare i conti con realtà che non può scegliere. E' il caso del contesto familiare, ma, pur vivendo una situazione di disagio la protagonista riesce a sviluppare un suo mondo interiore nel quale interagisce con se stessa. Una sorta di eterno mondo d’infanzia nel quale far emergere particolari che a tutte le persone comuni sfuggono.
In ogni persona c’è un lato nascosto, al quale spesso non riusciamo ad avvicinarci, magari a causa dei ritmi quotidiani. sempre più frenetici. Solo attraverso la scoperta di quella parte sfuggevole raggiungiamo la piena consapevolezza di noi stessi riuscendo a relazionarci all’altro e a tutto ciò che ci circonda.
Anna Vicario
