InfoNapoli24

#
 

Notizie » Cultura » Libri

Libri: La doppia vita dei numeri

08/12/2012

Libri: La doppia vita dei numeri

Nella prefazione del suo nuovo racconto uscito il 14 novembre, Erri De Luca accenna a due argomenti: il primo è la modalità della narrazione attraverso il dialogo, cioe' il riportare direttamente le parole dei protagonisti, private del filtro di chi le ha ascoltate o lette. Il secondo e' l’ambiente napoletano, all'interno del quale, alcuni sensi diventano prioritari perché chi vive in una città, per le cui strade si riversa sempre la gente, è costretto a far affidamento, ad esempio, al suo udito per comprendere il suo interlocutore.

Napoli è “un’ammuìna di voci”. Dunque Napoli e teatro, collegate a doppio filo tra loro per mezzo di una peculiarità che accumuna gran parte dei suoi abitanti: la mimica che sovente rende più comprensibili le espressioni, o si sostituisce ad esse, proprio come nel bel mezzo di una rappresentazione teatrale!

Protagonisti del racconto sono un uomo e una donna, fratello e sorella, in una notte particolare, quella di Capodanno. Certo quanto impegno è stato necessario profondere per indurlo a venire a cena ed attendere lo scoccare della mezzanotte in compagnia, ma la donna riesce nel suo proposito.

Lui detesta le tradizioni, odia Napoli, i suoi rumori e le sue contraddizioni, anche se si arrabbia in napoletano, muove le mani da napoletano, insomma ce l’ha tatuata sulla pelle la città che gli ha dato i natali.

Tra un botto e un fuoco d’artificio che illuminano il panorama suggestivo che osservano dalla finestra, lei convince il fratello a cimentarsi con il gioco della tombola, imbandendo la tavola per quattro e invitando a partecipare anche la mamma e il papà defunti, che, chiamati si presentano. “La tombola napoletana estrae insieme ai numeri anche una storia.

E allora attraverso il filo e il significato dei numeri che vengono estratti dal paniere, il fratello narra una storia, e anche degli sketch di breve durata, estrapolati da uno "spaccato" della familiare. Malinconico, ma di quella dolce malinconia che ti assale nelle festività natalizie allorquando c'e' il piacere condiviso di radunarsi tutti intorno ad un camino, o di sedersi ad una tavola imbandita, il piccolo romanzo di Erri De Luca è al tempo stesso profondo e avvolgente, come la maggior parte delle storie che narra.

Giuliana Scamardella  

twitter