Notizie » Calcio » Serie A

13/01/2013
Juve, solo un pari a Parma. La mano di Floccari regala 3 punti alla Lazio
Risultati abbastanza sorprendenti caratterizzano la prima giornata del girone di ritorno, che si chiuderà stasera con il posticipo tra Sampdoria e Milan. La Juventus si ferma ancora, questa volta sul pareggio, che le viene imposto dal Parma. Finisce infatti 1 - 1 la sfida del Tardini, con i bianconeri incapaci di gestire il vantaggio ottenuto ad inizio ripresa grazie ad una punizione di Pirlo deviata dalla barriera.Nei minuti finali, infatti, è Sansone che sfutta un clamoroso buco della difesa juventina e supera Buffon.
Altro stop anche per la Fiorentina, travolta dall'Udinese abile a ribaltare le sorti dell'icontro dopo essersi trovata in svantaggio per la sfortunata autorete del portiere Brkic. La doppietta di Di Natale (primo gol su rigore proprio allo scadere della prima frazione) e la rete di Muriel ridimensionano la formazione guidata da Montella, apparsa meno brillante rispetto all'inizio di stagione.
Vince anche la Lazio, ma sono giustificatissime le recriminazioni dell'Atalanta, perchè la rete del vantaggio realizzata da Floccari è stata agevolata da un evidente fallo di mano del centravanti, lesto poi a realizzare tra le veementi proteste dei nerazzurri. Il raddoppio dei padroni di casa arriva grazie ad una sfortunata autorete di Brivio. Da segnalare le 6 ammonizioni a carico dei calciatori della 'Dea', che hanno poi chiuso in 10 uomini per l'espulsione di Carmona.
Altra sconfitta per la Roma, che si vede superare in trasferta dal sempre ottimo Catania. Di Gomez, nella ripresa, la rete del successo, ma vanno sottolineate le tante occasioni fallite dagli uomini di Zeman, in particolare con Destro, alquanto impreciso nelle conclusioni.
Rimonta e vince il Cagliari, che vede il baratro della retrocessione quando, ad inizio ripresa, Pisano porta in vantaggio il Genoa. La reazione dei sardi è però immediata e porta al pareggio di Sau. A pochi minuti dalla fine, tocca allo storico capitano Conti realizzare la rete del successo.
Donatello Giannetti
