Notizie » Calcio » Serie A

29/01/2013
Napoli e Catania, incrocio di sogni..
Il prossimo avversario da affrontare per gli azzurri, che occupano la seconda piazza in graduatoria, alle spalle della Juventus, è il Catania. Divisa rosso azzurra e un campionato, fin a questo momento, da record per la squadra del Presidente Pulvirenti. L’ultima impresa, quella contro la Fiorentina di domenica scorsa, rappresenta la terza vittoria consecutiva, subito dopo quelle ottenute con Roma e Genoa.
Una scia positiva che ha permesso alla squadra di arrivare ad un importantissimo settimo posto. La salvezza sembra assicurata ma, come recita un vecchio dagio, "l'appetito vien mangiando" ed allora gli etnei, forti delle loro capacità guardano all'Europa con giustificato ottimismo.
La squadra siciliana non ne vuole sapere di arrestare la corsa, furente e trionfante, intrapresa fino a questo momento, nemmeno al San Paolo.
Eppure il Massimino sembra essere il vero porta fortuna dei rosso azzurri che hanno racimolato, tra le mura amiche, ben 10 risultati utili. In trasferta, invece, il ruolino di marcia è migliorabile. Per la delicata trasferta di Napoli, Maran dovrà fare a meno di Alvarez e Castro, che saranno appiedati dal giudice sportivo ma ritrova Lodi, faro del centrocampo e giocatore temibilissimo soprattutto sui calci da fermo.
I dubbi sulla probabile formazione crescono: Maran sorprenderà tutti schierando, ancora una volta dopo la partita contro la Fiorentina, la difesa a tre? Nel frattempo, rientrera' nell'undici titolare anche Berghessio che farà coppia con il talentuoso e velocissimo Gomez. . Certamente gli etnei non verranno al San Paolo a fare le barricate ma a tentare di giocare la partita alla pari, ben consci comunque della straripante forma fisica degli azzurri che, dal canto loro, reduci dalla bella vittoria di Parma e ad un passo dalla vetta, profonderanno ogni stilla di energia per conquistare i tre punti. Sabato sera, allora appuntamento fissato allo San Paolo. Alle 20,45, si parte, lo spettacolo è assicurato.
Anna Vittoria Esposito.
