Notizie » Cultura » Libri

22/02/2013
Libri: I passi dell’amore
E' un romanzo di Nicholas Sparks, autore americano, che ha riscontrato moltissimo successo soprattutto tra i giovani e vede come protagonista Landon Carter, un giovane ragazzo di diciassette anni, dal carattere "ribelle" sia per la frequentazione con amici alquanto scalmanati ma soprattutto a causa di una delicata situazione familiare. I genitori del ragazzo sono infatti divorziati ed il padre non fa sentire spesso la sua presenza.
Il giovane spende il suo tempo in compagnia di alcool, ragazze e prove estreme; sorpreso a bere all'interno della scuola, viene punito e costretto a trattenersi oltre l'orario consueto delle lezioni per svolgere attività di sostegno.
Durante le ore pomeridiane, incontra Jamie, figlia del pastore, una ragazza dal carattere riservato, studiosa e lontana da ogni forma di mondanità. In sostanza, una persona profondamente diversa da Landon, spirito irrequieto ed amante della bella vita. Ma tra i due sboccia un’insolita intesa che presto si tramuterà in amore vero e sincero, capace di far emergere gli aspetti migliori di entrambi, ma soprattutto del ragazzo che riprende a studiare con buona lena al punto da iniziare ad ipotizzare ambiziosi progetti per il suo futuro
Un futuro da trascorrere insieme, cosi' come ogni giovane coppia desidera, ma che purtroppo per i due il sogno non diventerà realtà. Jamie infatti è affetta da una grave malattia, della quale non ha mai parlato, proprio per evitare un diverso trattamento che le avrebbe impedito di condurre un’ esistenza quanto più possibile vicino alla normalità
London, disperato nel venire a conoscenza della verità e sempre più innamorato, decide di restarle accanto per rendere ogni momento indelebile, realizzando ogni suo desiderio fino al più importante di tutti: sposarsi nella chiesa dove è cresciuta e dove aveva contratto matrimonio anche la madre di Jamie.
Una storia di crescita e formazione, intensa e toccante che racconta un'amara realtà: l’impossibilità di opporsi ad un destino crudele, ma nonostante tutto emerge la voglia di continuare a lottare, di alzare bandiera bianca neanche rispetto alla paura più grande, quella di dover rinunciare a vivere la vita al fianco della persona amata.
Anna Vicario
