Sei in Cultura » Cucina e non solo
[07/01/2014]
La pastiera napoletana, un dolce buono per tutte le stagioni
C'e' qualcuno che non la conosce? Ci sembra difficile solo ipotizzarlo. Parliamo della pastiera, dolce tipicamente napoletano che ...
[leggi]
[26/12/2013]
Ricette: Strauben tirolesi
Il desiderio di riassaporare questo piatto tipico dei paesi dell'Alto Adige mi ha spinto a cercare la ricetta e a riproporla a voi ...
[leggi]
[16/12/2013]
Grano con salciccia e funghi, un piatto semplice e gustoso.
Il grano è un cereale antichissimo, originario della “Mezzaluna fertile” un’area di terreno situata fra i ...
[leggi]
[14/12/2013]
La torta cheesecake, buona per tutti i palati..
La gustosa cheesecake è ritenuta una tipica torta americana ma non tutti sono a conoscenza del fatto che in realtà n ...
[leggi]
[06/12/2013]
La torta bigusto al gusto di crema e cioccolata
Crema o cioccolata? Cioccolata o crema? Un bel dilemma...ed è anche un dilemma importante! Ebbene quest’oggi avr ...
[leggi]
[19/11/2013]
Ricetta: torta pasticciotto salentina
Tipico dolce natalizio leccese, la torta pasticciotto è la versione formato gigante dei famosi pasticciotti. Qualcuno prefe ...
[leggi]
[12/11/2013]
La cucina Pugliese: Purè di fave bianche con fave nere, cicorie, cipolla rossa e crostini di pane.
Uno dei piatti principe della cucina pugliese è senza dubbio il purè di fave abbinato alla cicoria, verdura tipica d ...
[leggi]
[05/11/2013]
La pasta di zucchero, la regina della decorazioni
La pasta di zucchero è uno degli elementi principali per ricoprire torte o creare decorazioni. La ricetta è molto se ...
[leggi]
[13/10/2013]
Il dolce dell’autunno: la torta di zucca
Quest’oggi proponiamo ai nostri lettori un dolce gustoso, e peculiare dell’autunno: la torta di zucca. Quest'ultima, l ...
[leggi]
[06/10/2013]
La cucina pugliese: Riso e verza
La tradizione gastronomica contadina della Puglia ci tramanda gustosi piatti a base di carne spesso accompagnati da verdure tipich ...
[leggi]